Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Recensione Hunt Showdown, zombie crudeli - Early Access

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 16/03/2018 alle 11:19 - Aggiornato il 21/03/2018 alle 10:12

Hunt: Showdown

 

Hunt: Showdown consente a tutti gli appassonati di addentrarsi in un atipico Far West pieno di Zombie e altre creature umanoidi. 

Hunt  Showdown

PRO: Ambientazione tetra, macabra e intrigante; Comparto sonoro da urlo, soprattutto gli effetti audio; Buon Gameplay.

CONTRO: Caricamenti lunghissimi; Cali repentini di frame-rate; Ottimizzazione da rivedere.

VERDETTO: Hunt: Showdown è una scommessa per gli sviluppatori di Crytek. Questa produzione è ancora in sviluppo e presenta un bel gameplay e un comparto audio da urlo. Peccato per l'ottimizzazione, altrimenti parleremo di un gran videogioco. Chissà come si evolverà nel tempo.

Hunt Showdown è semplicemente un videogioco che coniuga perfettamente le meccaniche PvP e PvE in un'ambientazione molto caratteristica e ricercata. Questa produzione è tutt'ora nel programma Early Access di Steam, ma le premesse e le potenzialità sono dalla parte degli sviluppatori di Crytek. 

Vi presentiamo la nostra recensione di un prodotto che, durante il corso dei mesi, sarà costantemente aggiornato per offrire maggiori funzionalità e soprattutto prestazioni sempre più ottimali. Prima di passare alle considerazioni preliminari, consigliamo ai deboli di cuore di terminare la lettura in questo paragrafo. 

Zombie, demoni e cacciatori...

Hunt: Showdown, innanzitutto, consente a cinque team - composti da due persone - di battagliarsi in una mappa. L'obiettivo comune è quello di trovare indizi e successivamente cacciare il demone situato in un punto del territorio. Queste meccaniche spiegano come il team di sviluppo abbia saputo coniugare PvP e PvE, ma procediamo con ordine. 

Hunt Showdown (7)

Le partite che vengono generate sono emozionanti e ciascun utente può decidere la strategia in base a diversi fattori. Per esempio, è possibile girovagare per la mappa infischiandosene del boss per ammazzare tutti i concorrenti e in seguito ritornare sulla preda finale. Oppure compiere step-by-step tutte le attività disponibili. Da sottolineare la presenza di alcune creature umanoidi - di diversa natura e forza - che ostacoleranno tutte le compagini. 

Prima di iniziare una partita multigiocatore, è necessario arruolare un cacciatore attraverso il menù iniziale. Ci sono differenti cow-boy pronti a rischiare la vita per un bottino; tutti godono di differenti abilità e di un equipaggiamento prestabilito. Le armi e tutti gli altri oggetti di battaglia possono essere scambiati con altri in qualunque momento grazie alla presenza di un market - sfruttando la moneta di gioco. 

Le armi sono certamente uno degli aspetti più significativi della produzione di Crytek perché il cosiddetto "gunplay" funziona bene ed è di ottima fattura. Sparare agli zombie e a tutte le creature che scorrazzano in giro per le mappe è semplicemente divertente e soprattutto appagante - vi consigliamo di non toccare i corvi, altrimenti pagherete le conseguenze ndr.

Hunt Showdown (4)

Una volta ammazzata la preda finale, i vincitori saranno marchiati sulla mappa e dovranno necessariamente recarsi al punto di salvataggio per incassare il bottino del contratto. Questo genera di conseguenza una corsa contro il tempo tra le squadre. 

Il risultato finale è certamente incoraggiante - come espressamente detto in precedenza - perché questo gioco affida a ciascun utente uno scopo da perseguire e una piena autonomia per compierlo. L'end game è certamente soddisfacente perché riesce a donare quel senso di ansia che accompagna il giocatore a concludere efficacemente una partita. L'unica pecca è la scarsa disponibilità di contenuti, ma sicuramente saranno aggiunti con il passare del tempo. 

Comparto Grafico, Sonoro e Tecnico

Hunt: Showdown, innanzitutto, è stato sviluppato con lo stesso motore grafico che ha letteralmente messo in difficoltà milioni di configurazioni. Stiamo parlando del Crytek Engine capace di garantire un'ottima resa grafica e soprattutto pessime prestazioni dovute a un grosso carico. 

Questo videogioco - come specificato pocanzi - gode di un buon comparto grafico e di un'ottimizzazione insufficiente - o meglio, altalenante. Dobbiamo segnalare la presenza di lunghissimi caricamenti che abbiamo sopperito con pause caffé e altre attività affini. Certo, il gioco è nel programma Early Access di Steam, tuttavia ci aspettavamo di più dagli sviluppatori di Crytek.

Il comparto sonoro, invece, è semplicemente da urlo perché ascoltare tutti gli effetti audio è davvero emozionante. Durante le partite infatti i giocatori saranno costantemente tempestati da differenti suoni come corvi, zombie e piante spostate dal vento. I risultati sono incoraggianti e siamo particolarmente felici di questo aspetto tanto curato.

Verdetto preliminare

Parlare di un giudizio è davvero difficile considerando la natura non completa di questo videogioco. Hunt: Showdown rappresenta un titolo che riesce a rabbrividire tutti gli utenti grazie alle sue meccaniche ben congegnate e riuscite. Peccato per i piccoli nei del comparto tecnico, ma siamo molto fiduciosi sull'operato di Crytek.


Tom's Consiglia

Se siete desiderosi di giocare a un tipico FPS, potete acquistare Battlefield 1 a un prezzo speciale con Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.