Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Recensione La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra

Torniamo nella Terra di Mezzo con l'Ombra della Guerra. Riuscirà il seguito dell'amato l'Ombra di Mordor a replicarne il successo? Ecco la nostra recensione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 11/10/2017 alle 11:58
  • Recensione La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra
  • Un Anello per trovarli
  • ...e nell'oscurità incatenarli

L'ombra della guerra

 

L'Ombra della Guerra cala nuovamente sulla Terra di Mezzo. Il nuovo capitolo della saga di Monolith promette di correggere i difetti del precedente, riprendendo la storia di Talion e Celebrimbor ancora una volta alle prese con i poteri oscuri che minacciano il mondo. Scopriamo assieme tutte le novità di questo atteso seguito.

La Terra di Mezzo: L'ombra della guerra

PRO: Ambientazioni fantastiche; C'è tantissimo da fare, e nessun rischio di annoiarsi se non dopo molte ore; Sistema di gioco profondo; Buona personalizzazione del personaggio; Gli orchi sono di un'ignoranza e cattiveria spettacolare; Il sistema Nemesis è fantastico. Le microtransazioni non servono...

CONTRO: ...Ma ci spiace comunque vederle in game; Controlli poco reattivi e non sempre precisi; Sistema di combattimento migliorabile; Trama e narrazione sempre non eccelse.

VERDETTO: Tanta carne al fuoco, molta cucinata bene, altra un po' meno. L'Ombra della Guerra è un'esperienza profonda e varia, limitata però dal punto di vista tecnico. Un gioco ideale per chi ha amato il predecessore, che però potrebbe far storcere il naso ai giocatori più esigenti.

L'Ombra della Guerra è uno dei titoli più attesi di questo ottobre, e probabilmente addirittura dell'anno. Le ambientazioni Tolkieniane e un capitolo precedente molto apprezzato hanno creato tantissime aspettative nei giocatori. Scopriamo quali novità ha portato il ritorno di Talion e Celebrimbor nella Terra di Mezzo.

Un Anello per domarli

La storia dell'Ombra della Guerra prosegue quella de l'Ombra di Mordor, e si apre con un maestoso filmato che vede i nostri due eroi alle prese con la forgiatura di un nuovo anello del potere. Un gioiello dalle incisioni azzurre, che aiuterà Celebrimbor e Talion nella loro battaglia contro l'oscuro signore. 

Com'è ovvio che sia, nulla è semplice nella Terra di Mezzo, e questa volta è Shelob a mettercisi in mezzo, costringendo i due eroi a scendere a compromessi con il ragno, che nell'Ombra della Guerra si presenta sotto inedite spoglie.

La trama del gioco non è forse tra i suoi più grandi punti di forza, ma a compensare c'è il mondo creato dalla sacra penna di J. R. R. Tolkien, che è riprodotto in maniera spettacolare nel titolo. Le ambientazioni del gioco e l'atmosfera in generale sono veramente fantastiche, un misto epico e spaventoso che ci catapulta in mezzo ad orchi agguerriti, mostri pericolosi e nuovi alleati. Anche se la fedeltà all'opera originale è del tutto relativa, la sua rappresentazione estetica ci lascia a bocca aperta.

Viaggeremo tra diversi luoghi della Terra di Mezzo: dalla mappa globale è possibile accedere alle varie location presenti, come ad esempio Minas Ithil, città-fortezza gondoriana, e Cirith Ungol, roccaforte di Shelob. È possibile spostarsi tramite una funzione di "viaggio rapido" da una zona all'altra, utilizzando la mappa anche per attivare il tracking delle quest. 

Shelob and Talion in Middle Earth Shadow of War

La storia del ranger e del discendente di Fëanor si intrecciano in un interessante dualismo, che vede le personalità di questi eroi scontrarsi in un'avventura epica. Pur non essendo assolutamente canonica, la storia dell'Ombra della Guerra - anche se potrebbe essere narrata in maniera migliore - è piacevole, e riesce a trasmettere la giusta dose di epicità.

Accompagnata da un level design ben pensato e da una colonna sonora di buon livello, riesce a regalare al giocatore la giusta atmosfera, che pur venendo condita da meccaniche simili a quelle di un gioco di Spider-Man, o dei più recenti Batman della serie Arkham, non sfociano mai nel trash, riuscendo ad amalgamare alla perfezione un gameplay frenetico e un'ambientazione stupenda.

Leggi altri articoli
  • Recensione La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra
  • Un Anello per trovarli
  • ...e nell'oscurità incatenarli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
13
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.