Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Esplorando il Giappone

Nioh: Complete Edition è l'edizione per PC dell'apprezzato action RPG, ex esclusiva per PS4 e che strizza l'occhio a Bloodborne e Dark Souls.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 29/11/2017 alle 14:09 - Aggiornato il 30/11/2017 alle 10:21
  • Recensione Nioh: Complete Edition
  • Esplorando il Giappone
  • Un porting di qualità

Nioh non è un open world, ma è strutturato in livelli dove bisogna completare le missioni primarie o secondarie - quest'ultime è sempre meglio affrontarle per salire di livello ed evitare di restare impreparati al livello di sfida sempre crescente. Si tratta però anche dell'anello debole della produzione: oltre a non essere particolarmente vasti, i livelli non presentano un design memorabile e sono spesso riciclati, con minimi cambiamenti, nelle attività collaterali.

Inoltre, una volta avviata una missione non è possibile cambiarla - ad esempio perché il boss è troppo forte - e iniziarne un'altra se non utilizzando un particolare oggetto che ci fa perdere gli Amrita e i progressi fatti nella sessione. Tutte le porte aperte, i santuari trovati e i nemici eliminati saranno resettati una volta riavviata la missione.

Anche se l'estensione dei livelli non è elevata, sono comunque presenti abbastanza punti di ripristino, chiamati santuari, che oltre alla rinascita ci permettono di salire di livello, in maniera non molto diversa dai falò di Dark Souls. Da qui possiamo anche evocare un alleato che ci accompagni nella nostra partita spendendo un'unità di un particolare consumabile, la tazza di Ochoko, che possono essere ottenuti aiutando altri giocatori o semplicemente come loot.

166965E3D28E91AC4E15BA3A5954A4CCC41FEA0F

Queste statue ricordano qualcosa di... velenoso.

La componente online del gioco è divertente ed esplorare in compagnia riduce la difficoltà, anche se i nemici diventano più coriacei ai nostri attacchi, ma poter contare su qualcuno che "distragga" il boss aiuta non poco.

Durante la nostra prova, le sessioni multigiocatore sono filate lisce come l'olio la maggior parte del tempo, ma a volte durante la ricerca di una partita sono comparsi continuamente messaggi di errore e in rari casi il lag non ci ha permesso di completare la missione. Nel complesso si può essere soddisfatti dalla qualità generale del netcode, inoltre i vari aggiornamenti pubblicati hanno ridotto l'incidenza di questi problemi. Il gioco offre inoltre anche una modalità PvP per chi volesse cimentarsi in combattimenti contro altri giocatori.

Andiamo quindi ad analizzare come funziona la crescita del personaggio. Possiamo scegliere liberamente di incrementare Abilità, Corpo, Cuore, Destrezza, Forza, Magia, Spirito e Stamina. Queste otto definiscono i punti di forza e debolezza del protagonista. In Nioh è inutile distruibuire equamente i punti esperienza, ma conviene concentrarsi su alcune statistiche.

36528D709F874E1EF7B2EF85C0BAF16A20C347A0

Noi abbiamo puntato su una build Destrezza e Stamina. La prima ha aumentato soprattutto l'attacco della kusarigama, mentre la seconda ha incremento la barra Ki e ci ha consentito di effettuare molti attacchi di seguito. Di contro, non avendo aumentato la statistica Corpo, la nostra barra della vita era davvero corta.

Ciò ci ha portato a prediligere armature leggere, così che il peso non influisse negativamente sulla velocità e consumo di stamina degli attacchi.

A rendere più profonda la personalizzazione di William è un profondo sistema di abilità da sbloccare e che consentono anche di usare particolari mosse con una determinata arma. Data la limitazione dei tasti, una combo può essere scambiata con un'altra in ogni momento. In ogni caso, se la progressione non vi soddisfa potete effetturare il respec e costruire una nuova build da zero, con tutta l'esperienza già guadagnata.

Leggi altri articoli
  • Recensione Nioh: Complete Edition
  • Esplorando il Giappone
  • Un porting di qualità

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.