Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Recensione Ys VIII Lacrimosa of Dana, naufraghi su Switch!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 28/06/2018 alle 21:25 - Aggiornato il 02/07/2018 alle 21:37

Ys VIII Lacrimosa of Dana

Ys Switch Packshot PEGI 6e0e2a07 46c5 467f 9f5a a0415f5bdb04

Sviluppatore: Nihon Falcom

Editore: Nihon Falcom / Koch Media

Data di uscita: 29/06/2018

Provato su: Nintendo Switch

Disponibile su:  ps4 xbox One switch pc
acquista

Ys VIII Lacrimosa of Dana è un videogioco che coniuga le meccaniche manovrate di un gioco di ruolo e quelle più rocambolesche di un titolo puramente d'azione. Si tratta, inoltre, dell'ottava produzione della serie Ys che consente a tutti gli appassionati di conoscere tutte le avventure del protagonista Adol Christin, un ragazzo dotato di ottime abilità di combattimento e da caratteristici capelli di color rosso. 

Vi presentiamo la recensione completa del videogioco in questione precisando che abbiamo cercato di capire tutte le sfaccettature della trama e del sistema di gioco. Procediamo con le varie argomentazioni; Buona lettura.

Robinson Crusoe insegna...

La storia inizia su un imponente imbarcazione in cui il protagonista svolge la mansione di semplice marinaio. La scena iniziale mostra alcune graziose scene da cui è possibile ammirare la grossa nave - denominata Lombardia. Dopo qualche dialogo con alcuni membri dell'equipaggio, il capitano affida al nostro beniamino la gestione della sicurezza dell'imbarcazione. 

2018062622181000 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C

2018062819512100 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C
2018062622282100 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C
2018062722272500 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C

La situazione, purtroppo, viene rovinata per colpa del leggendario Kraken, un mastodontico polpo con l'unico obiettivo di affondare la bellissima Lombardia. La bestia riesce a ottenere successo e l'imbarcazione viene portata negli abissi del mare. 

Il protagonista, fortunatamente, si sveglia in una stranissima isola - un futuro scopre che si tratta della maledetta Isola di Seiren. Armato di pazienza, il fanciullo inizia ad esplorare in lungo e in largo le zone limitrofe alla spiaggia e riesce a trovare alcuni naufraghi. Da questo momento il gruppo si insedia in una piccola porzione della mappa e forma un piccolo villaggio per trovare ed accogliere tutti i restanti dispersi. 

I nuovi naufraghi non sono semplici persone, infatti possiedono particolari abilità che consentiranno agli utenti di sbloccare nuove infrastrutture all'interno del villaggio. Oltre a questo, nel Castaway Village è presente una bacheca delle quest, un ottimo modo per migliorare il feeling con gli altri compagni di disavventure.

Adol Christin non soltanto ha l'obiettivo di ritrovare tutti i suoi vecchi compagni, ma anche quello di scoprire tutti i misteri che si celano dietro questa maledetta isola e soprattutto di trovare un modo per tornare a casa. 

La narrazione, insomma, è lineare e continua su questo filone, ma abbiamo potuto apprezzare la caratterizzazione di ciascun personaggio e la crescita durante l'intera avventura. Questo aspetto mantiene certamente alta l'attenzione e permette a tutti gli appassionati di concludere in un fiato il gioco - sappiate che sono necessarie almeno 30 ore ndr.

Leggi anche: Vampyr, ecco la data d'uscita dell'action-RPG di Dontnod

Per concludere egregiamente tutti gli obiettivi posti dagli sviluppatori, bisogna - come anticipato - riunire tutti i dispersi della Lombardia e trovare un modo di lasciare l'isola maledetta senza ingenti problemi. Per far questo è necessario esplorare l'intera mappa di gioco. 

Il territorio isolato, innanzitutto, è suddiviso in piccoli territori. Ciascuno di esso racchiude una serie di sfide tra cui mostri, prove ambientali e tanto altro. Le mappe inoltre permettono al giocatore di trovare e raccogliere delle materie prime che sono indispensabili per la riuscita dell'obiettivo finale; queste infatti vengono sfruttate dai negozianti - o dal protagonista - per creare pozioni, cibi e persino gli armamenti. 

Alcune zone dell'isola di Serien sono bloccate da una serie di ostacoli sulla carta insuperabili all'occhio del giocatore. Per eliminare questi fastidiosi intralci è doveroso chiamare a raccolta tutti gli abitanti del villaggio. Altre zone, invece, sono raggiungibili attraverso speciali Gear che permettono al protagonista di oltrepassare paludi e rampicanti. Questi particolari oggetti sono disponibili in alcune casse poste per tutta la mappa.

La fase perlustrativa di Ys si conferma variegata e piena di contenuti. Le ottime meccaniche congegnate dagli sviluppatori saranno senz'altro capaci di tenere tutti gli appassionati incollati al piccolo schermo di Nintendo Switch. 

Divertimento assicurato in battaglia...

Passiamo al vivo dell'azione introducendo il sistema di combattimento di questo Action-RPG. L'ottavo capitolo di Ys si presenta con una serie di nuove caratteristiche rispetto ai predecessori, mantenendo la stessa anima che ha contraddistinto questa serie pluridecennale. 

Le battaglie di Lacrimosa of Dana sono semplicemente adrenaliniche e pongono l'attenzione su alcune caratteristiche del gamemplay: la schivata e le abilità di ciascun personaggio di gioco. Dopo le fasi iniziali in cui sono presenti nemici di basso calibro, il sistema di gioco inizia a martellare tutti i giocatori con una difficoltà sempre crescente. 

2018062619404400 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C

2018062819223700 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C
2018062714494800 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C
2018062714484000 5833A8D7B8549416BB4EBE5DC8B38D6C

Proseguendo con l'avventura, è necessario un pizzico di strategia e l'utilizzo parsimonioso della schivata e delle abilità - sbloccabili con l'aumentare del livello degli eroi. La prima - se utilizzata un momento prima dell'arrivo del colpo nemico - consente di ottenere un piccolo lasso di tempo per infliggere moltissimi colpi a una velocità supersonica. La seconda caratteristica, invece, permette di ampliare le opzioni dei giocatori attraverso alcuni attacchi che possono ribaltare le sorti di ciascun combattimento - soprattutto quelli contro i boss. 

Ciascun nemico gode di abilità offensive e difensive differenti, di conseguenza non basta il semplice button mashing.

Il sistema adottato dagli sviluppatori - da tradizione della serie - consente anche di scambiare i personaggi in squadra per sfruttare al meglio le varie abilità in base alle caratteristiche degli avversari.

Comparto grafico da svecchiare e ottimizzare...

Il comparto grafico di Ys VIII Lacrimosa of Dana è uno dei pochi punti critici della produzione sviluppata da Nihon Falcom. Il porting di Nintendo Switch, purtroppo, copia il medesimo comparto grafico della versione PC/Console ampiamente contestata da critica e appassionati. 

Il doppiaggio e i sottotitoli sono interamente in inglese e questo potrebbe storcere il naso a tutte le persone che preferiscono la lingua italiana.

Il motore grafico non è gode di ottima salute, infatti durante la nostra sessione di gioco abbiamo assistito a una realizzazione di ambienti e personaggi che mostrano il cosidetto segno del tempo. Le mappe, inoltre, sono scarne di elementi naturali. 

Il comparto tecnico è leggermente scricchiolante perché non è difficile notare leggerissimi cali di frame-rate durante l'avventura. Gli utenti più esigenti possono invece consolarsi con un comparto audio di qualità.

Ys VIII Lacrimosa of DanaPS4Xbox OneSwitchPC

Ys Switch Packshot PEGI 6e0e2a07 46c5 467f 9f5a a0415f5bdb04 acquista

PROOttima longevità; Buon sistema di combattimento; Storia mai noiosa; Gameplay di ottimo livello; Comparto audio che non teme nessuno.

CONTROComparto grafico sottotono; Qualche calo di frame-rate.

VERDETTOYs VIII Lacrimosa of Dana rappresenta l'ottavo capitolo di una saga molto importante per tutti gli amanti di questo genere. Questo porting gode un'ottima longevità e una storia accattivante che riesce a mentenere incollati allo schermo i più esigenti. Tuttavia dobbiamo segnalare un comparto grafico vecchio e non in linea con le altre produzioni odierne e qualche calo di frame-rate. Consigliamo questo videogioco a tutti gli appassionati della serie.

8,8


Tom's Consiglia

Se non siete interessati alla versione per Nintendo Switch potete acquistare l'edizione per PS4 con le offerte Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.