Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Resident Evil Requiem non avrà gli stessi problemi di Monster Hunter

Capcom rassicura sul nuovo Resident Evil dopo le critiche tecniche a Monster Hunter Wilds. Il RE Engine mostra limiti con ambienti aperti e vasti.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/11/2025 alle 11:31
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/11/2025 alle 11:31

La notizia in un minuto

  • Capcom rassicura che Resident Evil Requiem girerà senza problemi, prendendo le distanze dalle difficoltà tecniche di Monster Hunter Wilds e implicitamente ammettendo le recenti criticità del RE Engine
  • Il motore grafico proprietario eccelle negli spazi circoscritti dei survival horror ma mostra limiti evidenti nella gestione di mondi aperti, con problemi di framerate e streaming delle texture in Dragon's Dogma 2 e Monster Hunter Wilds
  • La strategia di trasformare il RE Engine in un motore tuttofare appare implementata con fretta, lasciando aperta la questione se Capcom ottimizzerà il proprio engine o valuterà Unreal Engine 5 per produzioni open world

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Capcom si trova a dover gestire le aspettative dei giocatori dopo che le recenti prestazioni tecniche di alcuni titoli hanno sollevato dubbi sulla versatilità del suo motore grafico proprietario. La software house giapponese ha voluto rassicurare la community dichiarando che Resident Evil Requiem girerà senza problemi, prendendo le distanze dalle difficoltà tecniche riscontrate in Monster Hunter Wilds. Una dichiarazione che suona quasi come un mea culpa implicito rispetto alle critiche ricevute negli ultimi mesi.

Il RE Engine, considerato da molti sviluppatori uno dei motori grafici più efficienti dell'industria videoludica, ha dimostrato limiti evidenti quando applicato a contesti che esulano dalla sua zona di comfort. Mentre i giochi della serie Resident Evil, caratterizzati da ambienti più contenuti e un numero limitato di elementi sullo schermo, hanno sempre brillato per fluidità e resa visiva, titoli come Dragon's Dogma 2 e Monster Hunter Wilds hanno messo in luce carenze significative nella gestione di mondi aperti e dinamici.

La questione sollevata dalla community riguarda proprio questa dicotomia: il RE Engine eccelle negli spazi circoscritti ma fatica visibilmente quando deve gestire scenari più ampi e complessi. Un utente ha sottolineato come molti giochi sviluppati con Unreal Engine 5 riescano a mantenere stabilmente i 60 fotogrammi al secondo, performance che invece il motore Capcom sembra faticare a garantire nei suoi titoli più ambiziosi dal punto di vista dell'estensione delle mappe.

Prodotto in caricamento

Particolarmente stridente appare il problema dello streaming delle texture in Monster Hunter Wilds, dove il caricamento degli elementi grafici risulta visibilmente problematico. Alcuni osservatori hanno notato che non si tratta di un'esclusiva Capcom, dato che anche altri giochi che implementano il DirectStorage hanno manifestato difficoltà simili, ma questo non attenua le responsabilità della casa di sviluppo nipponica.

La strategia di Capcom di trasformare il RE Engine nel proprio motore tuttofare sembra essere stata implementata con eccessiva fretta, senza un'adeguata fase di ottimizzazione per tipologie di gioco radicalmente diverse dai survival horror per cui era stato originariamente concepito. Dragon's Dogma 2 e Monster Hunter Wilds hanno evidenziato queste lacune in modo lampante, danneggiando paradossalmente la reputazione di un engine che, nel suo campo specifico, rappresenta un'eccellenza tecnica.

La rassicurazione di Capcom su Resident Evil Requiem sembra quindi basarsi sul ritorno a terreno conosciuto: ambienti più ristretti, minor numero di elementi simultanei, gameplay più controllato. Una scelta che garantisce prestazioni solide ma che lascia aperta la domanda su come l'azienda intenda affrontare le sfide tecniche dei titoli open world nel prossimo futuro. Gli appassionati si chiedono se Capcom investirà nell'ottimizzazione del proprio motore grafico per scenari più ampi o se valuterà l'adozione di Unreal Engine 5 per determinate produzioni, come suggerito da alcuni membri della community.

La fiducia espressa dalla software house giapponese suona come un tentativo di recuperare credibilità dopo le critiche ricevute, ma sarà il lancio effettivo di Resident Evil Requiem a determinare se la lezione sia stata davvero appresa o se si tratti semplicemente di un ritorno a formule consolidate senza affrontare i problemi strutturali emersi.

Fonte dell'articolo: n4g.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
BioShock: ex lead narrative entra in CD Projekt
1

Videogioco

BioShock: ex lead narrative entra in CD Projekt

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.