Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Rewind: in Italia condanne per pirateria e Equo Compenso

Ripercorriamo la settimana appena trascorsa nella storia degli articoli di Tom's Hardware.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 17/01/2015 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Ripercorriamo la settimana dal 12 all'18 gennaio nella storia di Tom's Hardware, per scoprire prodotti che sembravano memorabili ma che si dimostrarono meteore, fatti memorabili e approfondimenti che ancora oggi hanno un certo interesse. Vi ricordate tutto o vi sentite nostalgici? Seguite l'hashtag #tomshwstory sui social network!

Peer to Peer, italiano condannato

La lotta alla pirateria informatica è cambiata molto negli ultimi anni, ma alcuni lettori ricorderanno gli anni in cui si perseguivano regolarmente i singoli utenti pur di sradicare quest'abitudine. Nel 2006 un italiano fu condannato per aver distribuito della musica. Se la cavò con una multa di 3.600 euro circa.

Un sensore 3D nei telefonini Samsung

Samsung G900 Galaxy S5 Smartphone, 16 G Samsung G900 Galaxy S5 Smartphone, 16 G
 Acquista

In ogni smartphone odierno ci sono talmente tanti sensori che non vale nemmeno la pena di farne l'elenco. Dieci anni fa le cose stavano diversamente, e risultava sorprendente l'idea che ebbe Samsung di inserire un accelerometro nel telefono per percepire e reagire ai movimenti. Non solo, questo avveniristico telefono aveva anche bussola e GPS, nel 2005!

Trust, un tappetino del mouse con 4 porte USB

Trust Bigfoot Gel Mouse Pad - nero Trust Bigfoot Gel Mouse Pad - nero
 Acquista

Il tappetino del mouse è un oggetto a cui non si fa molto caso, tranne forse quelle persone che scelgono decorazioni particolari o modelli con il poggiapolso in silicone. Ogni tanto però qualcuno cerca di sfruttare meglio questo accessorio come fece Trust nel 2010: l'azienda proponeva un tappetino che era anche un hub USB a 4 porte.

Disponibile Tornado!, add-on per Flight Simulator

Microsoft Flight Simulator X Microsoft Flight Simulator X
 Acquista

Flight Simulator non è un gioco che piace a tutti, ma nonostante sia stato a lungo "in pensione" conta sempre su un gran numero di appassionati, che adorano la simulazione di volo e le tante possibili sfide offerte dal gioco. Un pubblico che nel 2004 abbraccio con piacere l'add-on Tornado! La novità aggiungeva molti dettagli grafici che per l'epoca erano strabilianti.

Top 10: le migliori ragazze dei picchiaduro

I "picchiaduro" sono i giochi di combattimento, quelli dove non si deve far altro che sconfiggere un avversario dopo l'altro sul ring. Il giocatore può scegliere tra vari lottatori, molti dei quali sono donne. I programmatori hanno pensato di rendere il gioco più interessante facendo di queste lottatrici delle  pin-up poco vestite, ma non tutte possono entrare tra le migliori dieci.

Ultra Street Fighter IV Ultra Street Fighter IV
 Acquista

Distruggere una Sony PSP: che goduria!

Ps Vita 2000+Invizimals: Gli Invincibili Ps Vita 2000+Invizimals: Gli Invincibili
 Acquista

Prima dell'attuale PS Vita la console portatile di Sony era la PSP (Play Station Portable), un oggetto che ebbe un discreto successo, arrivando a diventare iconico. E non poteva mancare l'iconoclasta che coglie la palla al balzo per attirare i riflettori. Mike Davis distrusse senza pietà una PSP sulle strade di Tokyo. Non siamo

Tassa sull'elettronica, per SIAE ecco 300 milioni

Ormai ci siamo tristemente abituati, ma la tassa detta "equo compenso" non esiste da sempre. Anzi è una cosa piuttosto giovane, tano che nel 2010 il dibattito era ancora molto acceso tra chi lo sosteneva e chi sperava ancora che si potesse fermare. Intanto si facevano i conti in tasca alla SIAE, che quell'anno avrebbe incassato 300 milioni di euro. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.