logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Dead Space, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Giochi PC

Roblox accusato di sfruttamento di minori

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Dead Space, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Roblox accusato di sfruttamento di minori

di Lorenzo Ardeni | sabato 21 Agosto 2021 14:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Microtransazioni
  • Roblox
  • Robux
  • Giochi PC
  • Xbox
  • Roblox Corporation

Che Roblox sia riuscito a garantire al suo publisher introiti stellari non è certo un segreto. Già in passato vi avevamo riportato i ricavi da capogiro che l’opera free-to-play può generare soltanto in un giorno. Va da sé che molti hanno iniziato a porsi domande sull’effettiva efficacia del modello di business di un titolo che, di fatti, è completamente gratuito. Tra questi c’è il canale YouTube People Make Games, che ha fatto una semplice ricerca per comprendere meglio il modo in cui il publisher di Roblox genera denaro.

Roblox

L’utente spiega che Roblox ha una media di 200 milioni di utenti connessi al mese, di cui molti con età compresa tra i 9 e i 15 anni. Questo significa che un numero spropositato di giocatori del titolo è minorenne, molto più di altri giochi free-to-play presenti sul mercato. Le domande vengono alla luce nel momento in cui si analizza il modo in cui i livelli del gioco vengono creati: a realizzare le mappe sono i giocatori stessi, quindi gli stessi minorenni che poi ne fanno uso.

Per quanto l’idea sia interessante, e apparentemente perfetta per garantire il divertimento ai più giovani, da una parte comprendiamo subito le incertezze guardando le percentuali che i piccoli sviluppatori possono ricavare: si tratta soltanto del 24,5%. A gravare sulla situazione c’è una difficoltà molto elevata di poter portare il proprio gioco di Roblox nelle classifiche del marketplace, che conta oltre 20 milioni di mappe, costringendo quindi i giovani sviluppatori a sperare di ottenere successo e ricavare denaro.

Ancor peggio è il metodo di pagamento, che avviene in Robux: per trasformare la valuta virtuale in soldi reali bisogna ottenerne ben 100 mila, che in conversione dovrebbero essere 1000 dollari. Il problema è che effettuando il trasferimento di denaro reale tramite il tasso della piattaforma, verrebbero accreditati soltanto 350 dollari. Senza poi contare che anche solo poter ricevere denaro reale bisogna avere l’abbonamento premium, al costo di 5 dollari.

Insomma, il canale People Make Games ha portato alla luce dei chiari difetti di un sistema che, almeno all’apparenza, parrebbe davvero sfruttare il lavoro di giocatori spesso minorenni per popolare ancora di più Roblox e, di conseguenza, ricavare denaro grazie alle microtransazioni. Per il momento, ci teniamo a precisare, non sono partite class action o denunce di alcun tipo, ma speriamo che la situazione venga approfondita ulteriormente al fine di chiarire alcuni punti e tutelare gli utenti minorenni.

Se vi piacciono i giochi sandbox come Roblox ma volete avere più libertà creativa sulla vostra console, potete provare Dreams per PlayStation 4.

di Lorenzo Ardeni |
sabato 21 Agosto 2021 14:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Microtransazioni
  • Roblox
  • Robux
  • Giochi PC
  • Xbox
  • Roblox Corporation
IG
18.99 €
acquista
-24%

Roblox Card - 2000 Robux

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin rinnovo casa 2023
Affare Leroy Merlin: rinnova casa con gli sconti fino al 50%! E puoi pagare a rate!
Gli incredibili sconti fino al 50% rilasciati da Leroy Merlin vi permetteranno di decorare la casa a prezzi vantaggiosi.
2 di Dario De Vita - 9 ore fa
  • arredamento
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Leroy Merlin
  • prodotti per la casa
2
Offerta
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta