Sedie gaming in pelle | Le migliori del 2022
Se si è dei videogiocatori è al giorno d’oggi impossibile rimanere indifferenti dinnanzi al fascino delle sedie da gaming. Belle, eleganti, accattivanti e, soprattutto, oltremodo utili: quando si passano ore e ore seduti davanti a una tv o un monitor è infatti cosa buona e giusta essere comodi e non affaticare troppo il proprio fisico. Una buona sedia da gaming, oltre che essere magari intrigante sul piano visivo, è infatti costruita in modo tale da essere ergonomica ed evitarci così quei dolorini che potrebbero provenire dall’utilizzo di un prodotto più scadente.
Scegliere la sedia da gaming più adatta alle proprie esigenze è quindi fondamentale non solo per dedicarsi a qualche sessione di gaming, ma anche per tutti coloro che si trovano per studio o lavoro a passare intere giornate seduti. Un prodotto in grado di rivelarsi quindi indispensabile per molti e capace di regalare, oltre ovviamente a un tocco di classe in più alla stanza, anche una seduta maggiormente ergonomica. Un aspetto da tenere in grande considerazione nella propria scelta è poi sicuramente quello relativo al materiale del prodotto: ma quali sono le migliori sedie da gaming in pelle sul mercato per ogni evenienza?
Se non andate pazzi per questo tipo di materiale, o se volete dare un’opportunità anche ad altri materiali, potete trovare ulteriori proposte nelle nostre guide dedicate rispettivamente alle migliori sedie da gaming in assoluto e alle migliori sedie da gaming economiche.
Black Friday sedia da gaming in pelle: la migliore in sconto
In occasione del Black Friday 2022 non potevano non andare in sconto anche le sedie da gaming in pelle. Su Amazon è presente un’offerta decisamente invitante per quanto riguarda la DIABLO X-One 2.0. Si tratta di una sedia in pelle sintetica HDS, con braccioli e schienale completamente regolabili. Il pistone a gas antideflagrante può essere carico fino a 150 kg. La sedia è attualmente in offerta con una buona percentuale di sconto in tutte e tre le sue versioni, ovvero per ragazzi, per taglie normali e taglie XL. A completare il quadro ci pensano anche le varie fantasie: la Diablo X-One 2.0 è infatti disponibile in tantissimi colori diversi.
Sedie gaming in pelle, le migliori
Razer Enki
Cominciamo questo articolo con la Razer Enki. Si tratta di una sedia da gaming in pelle sintetica multistrato, dotata di un cuscino per la testa e un’imbottitura in schiuma. La sedia è regolabile in altezza e lo schienale è reclinabile fino a 152 gradi. Niente colori strani, no: a dominare l’estetica della Razer Enki troviamo il colore nero, con rifiniture verdi, classiche del logo del produttore. Logo che è stato anche inciso sul poggia testa in memoy foam. Dalla forma decisamente particolare, si tratta di una classica sedia da gaming, decisamentente elegante e in grado di inserirsi perfettamente in qualsiasi ambiente.
Razer Iskur
Arozzi Mezzo V2
Noblechairs Icon
Vedi su Amazon
Vedi su eBay
Songmics Sedia da gaming
Se siete in cerca di un prodotto comunque di buona qualità, ma dal costo più economico possibile, allora il vostro punto di riferimento è sicuramente una sedia SONGMICS. La sedia girevole in questione è disponibile in due fantasia (nero più blu e nero più rosso) ed è stata costruita con un materiale similpelle PU. Dotata di cuscino e supporto lombare, pur disponibile a un prezzo contenuto, possiede tutte le caratteristiche che la rendono una seduta molto comfortevole, come per esempio braccioli imbottiti, schienale reclinabile e un supporto in altezza. La sedia si monta inoltre molto facilmente e questo, unito al fattore prezzo, può essere decisamente un game changer per tantissimi utenti.
Come scegliere la migliore sedia da gaming in pelle
Scegliere una sedia da gaming in pelle non è sicuramente un’impresa semplicissima se non si ha idea di cosa andare a guardare. Trovarsi a scegliere il prodotto sbagliato è infatti un attimo e, proprio per darvi una mano, abbiamo quindi stilato nell’elenco di seguito una serie di consigli, in grado di guidarvi verso la scelta di quella che è la sedia da gaming in pelle più adatta alle vostre esigenze, qualunque esse siano.
Prezzo
Le sedie da gaming non sono purtroppo uno dei prodotti più economici sul mercato. Ottenere un’alta qualità costruttiva, utilizzare materiali di buon livello e, perchè no, anche studiare un design più ricercato sono infatti cose che influiscono sul prezzo della sedia da gaming, facendole spesso e volentieri arrivare a toccare le diverse centinaia di euro. Fortunatamente esistono sul mercato sia prodotti più abbordabili che altri maggiormente premium, permettendo così a chiunque di trovare la propria sedia preferita. Insomma, prima di gettarsi nella scelta è cosa buona e giusta valutare cosa si cerca e quale è il proprio budget, in modo tale da orientare al meglio le proprie scelte.
Materiale
Probabilmente lo saprete già, ma vale comunque la pena dirlo: non tutti i tipi di pelle sono uguali e tra pelle PU e vera pelle c’è parecchia differenza, che non si riconduce solamente alla notevole differenza di prezzo tra le due. La pelle PU, oltre che essere drasticamente più economica, è infatti una pelle sintetica fatta in poliuretano e in quanto tale molto meno pregiata della pelle tradizionale. Fortunatamente è però più facile da pulire, visto che non necessita di tutte le cure e i prodotti pensati per i prodotti in vera pelle.
Regolazioni
Probabilmente già lo avrete intuito dalle descrizioni delle migliori sedie da gaming in pelle qui sopra, ma un aspetto da tenere in grande considerazione quando ci si trova a scegliere un prodotto di questo tipo è sicuramente quello relativo alle varie regolazioni. Altezza, inclinazione e anche i braccioli: cercate sempre di scegliere prodotti altamente versatili, che sappiano adattarsi il più possibile alle vostre esigenze e al vostro corpo. Non vorrete mica certo ritrovarvi a spendere per un prodotto scomodo, no?
Supporti
Sebbene non siano amati da tutti è sempre buona cosa assicurarsi della presenza nella sedia da gaming dei supporti per la postura. Stiamo parlando in particolare di quello per la schiena, da posizionarsi sulla zona lombare e che alleggerisce il carico sulla colonna vertebrale, e di quello per la testa. Due accessori che non devono assolutamente mancare in una sedia da gaming che si rispetti e che sono in grado di prevenire ed evitare tanti piccoli dolorini.
Design
Non si tratta certamente di una caratteristica di primo rilievo come le precedenti, ma dopo aver speso un discreto quantitativo per una sedia da gaming in pelle volete davvero accontentarvi di un design che non vi aggrada al 100%? Eleganti, vistose, sobrie e tamarre: il bello di questi prodotti è che sono pensati per accontentare ogni tipo di palato. Qualsiasi sia il vostro stile prediletto, insomma, non sarà difficile accontentarvi.