Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

Sega ci ripensa e vuole tornare sul mercato delle console

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 11/04/2018 alle 00:09 - Aggiornato il 14/04/2018 alle 15:58

Oggi assistiamo a Sony PlayStation contro Microsoft Xbox, ma non è stato sempre così. Una volta le console war prendevano inizio dalla Terra del Sol Levante con Sega e Nintendo a contendersi il mercato a colpi di 8 bit; e la storia potrebbe ripetersi di nuovo, anche se in maniera differente.

Dopo l'annuncio del Sega Mega Drive Mini, avvenuto nelle scorse ore, sembra proprio che SEGA of Japan stia pensando di rientrare nel mercato delle console, proprio con questa versione in miniatura  dell'amatissima console degli anni '90, sulla scia del successo dell'antico rivale Nintendo con la sua linea Classic Mini. E poi cosa  potrebbe accadere? C'è ancora spazio per un neo-ritrovato produttore di hardware?

SEGA

Sognare non costa nulla e, dopotutto, l'ultima console prodotta da Sega è stata Dreamcast, "la macchina dei sogni" appunto. Quindi permettiamoci qualche riflessione.

Per chi fosse a digiuno di storia videoludica, Sega è reduce da un miracoloso salvataggio dalla bancarotta, che gli valse però il suo abbandono del mercato delle console nel 2001, proponendosi solo in seguito come sviluppatore third party per quelle che un tempo erano le console rivali: PlayStation 2, GameCube e Xbox.

maxresdefault (1)

Sega Mega Drive con le costosissime espansioni Mega CD e 32X

Un passato glorioso fatto dal Sega Master System, Sega Mega Drive, Sega Saturn e Dreamcast; ma altrettanto disastroso con scelte onerose e discutibili come gli upgrade add-on Sega Mega CD, Sega 32X e Sega CDX figli della cattiva gestione aziendale delle divisioni Sega of Japan e Sega of America (in alcune circostanze apparivano come due diverse compagnie), e pessime campagne pubblicitarie.

Senza contare che la prima console Sega a 32-bit, il Sega Saturn, si trovò a competere dal 1995 con il fenomeno noto come "PlayStation". E quando arrivò la vera rivoluzione che portava il nome Dreamcast, con titoli da urlo come Sonic Adventure e Shenmue, gioco online, centinaia di periferiche, una ventata di 128-bit (all'epoca i bit contavano come la gestione di milioni di poligoni al secondo di oggi)... ormai era troppo tardi: il bilancio della compagnia era irrimediabilmente in rosso e l'avvento della PlayStation 2 decretò la fine dell'ultimo sogno targato Sega.

DC

Dreamcast è l'ultima console prodotta da Sega

Ma dopo questo ripensamento delle ultime ore, potrebbe esserci ancora spazio per una Dreamcast 2?

Oltre al ghiotto mercato delle retro-mini console, che consentirebbe a Sega di rilanciare le "riproduzioni in scala" di Sega Master System, Mega Drive e - perché no - l'indimenticabile Dreamcast, si potrebbe anche pensare a un ritorno definitivo sulla scena hardware con un prodotto ex novo che abbracci diverse generazioni come sta accadendo per Atari.

Infatti, Atari è un altro pilastro della storia videoludica che sta provando a tornare sul mercato delle console con un prodotto a metà strada tra il vecchio e il nuovo: Atari VCS.

Leggi anche Ataribox, il nuovo nome e tutti i dettagli della console

Dopo l'avvio di una campagna crowdfunding, il progetto Ataribox si è concretizzato con Atari VCS, la nuova console che secondo l'azienda, "si tratta di un dispositivo completamente nuovo e connesso, progettato per i salotti di oggi, con lo scopo di cambiare il modo di interagire con la vostra TV, così come fece l'originale ATARI 2600 più di 40 anni fa".

atari vcs family adjusted 7a710e278edb5c9560d410f8532e74d05

Atari VCS segna il ritorno di uno dei pilastri della storia videoludica

Atari VCS avrà una serie di giochi classici preinstallati come Pitfall, Breakout, Pong e Centipide, ma sono previsti anche nuovi titoli. Una eventuale "Dreamcast 2" potrebbe seguire proprio l'esempio di Atari. Non credete?

Le strade per una rinascita progressiva, che farebbe la gioia di molti appassionati, sono diverse e tutte possibili, quindi non ci resta che attendere nuove notizie ufficiali dalla casa di Sonic. Oppure preferite che Sega rimanga esclusivamente uno sviluppatore di giochi?


Tom's Consiglia

Il remake del Sega Mega Drive è già in vendita nella versione di AtGames su Amazon. 


Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.