Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

SEGA Mega Drive Classics Recensione, più di 50 cult su Switch

SEGA Mega Drive Collection sbarca su Nintendo Switch con più di 50 classici, ecco la nostra recensione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 28/11/2018 alle 16:00

Una lista di più di 50 classici SEGA Mega Drive in arrivo anche su Nintendo Switch, la collezione - che sarà in vendita al prezzo di una trentina di euro - ci permette di trasformare la console portatile della grande N in un emulatore (quasi tascabile). Il prodotto, già disponibile sulle altre console e computer è chiaramente indirizzato ai fan più nostalgici, che hanno probabilmente trascorso la giovinezza con il leggendario Mega Drive.

È inutile specificare come sia impossibile - e inutile - per un prodotto di questo tipo provare anche solo a fare una "media" della qualità dei singoli titoli disponibili. L'elenco è decisamente corposo, e include perle quali Sonic the Hedgehog e Sonic the Hedgehog 2, la trilogia di Streets of Rage, Virtua Fighter 2 e Phantasy Star. Il difetto principale che si può attribuire a questa - comunque ampia - scelta di giochi è l'assenza di alcuni capolavori del passato, su tutti Earthworm Jim, Super Street Fighter 2, Ecco The Dolphin e Sonic 3.

sega-mega-drive-classics-8355.jpg

Avviando il gioco ci ritroviamo in un simpatico "hub" virtuale dal quale possiamo modificare varie impostazioni, tra i quali i comandi del gioco. Studiato per ricordare la tipica cameretta anni '80 e '90, questo angolino digitale ci lascia sicuramente un bel feeling, amplificato dalla possibilità di scegliere la cassettina che preferiamo inserire nella nostra console. Potremo quindi decidere di giocare a schermo intero, o su di un televisore virtuale, per richiamare ancora di più i vecchi tubi catodici.

Come già detto il parco titoli di questa collezione è di tutto rispetto, e anche se alcune mancanze ci hanno lasciati un po' perplessi, possiamo dichiarare in tranquillità che qualsiasi amante del retrogaming potrà dirsi abbastanza soddisfatto dalla scelta di SEGA. Certo, tutti abbiamo un titolo o due nel cuore che probabilmente non compaiono in lista, ma i giochi ci sono e, grazie alle piccole novità aggiuntive, sono - in molti casi - anche più divertenti rispetto al passato.

sega-mega-drive-classics-8354.jpg

Tra le modifiche che ci sono concesse, abbiamo la libertà di cambiare la nostra cameretta (cambiando anche l'orario della giornata), ma anche l'aspetto estetico dei titoli, rendendoli a seconda delle preferenze personali, un po' più moderni o proprio come li ricordavamo da piccoli.

Forse non serve specificarlo, ma praticamente tutti i titoli scelti per questa collezione sono invecchiati veramente molto bene: che sia per la loro (apparente) semplicità o per la bravura di programmatori e designer, giochi come Crack Down, Fatal Labyrinth o Phantasy Star (presenti dal II al IV) non riusciranno a fare a meno di ri-conquistarvi.

Se avete però paura di sentire dopo poche ore la ripetitività di videogiochi sui quali magari avete passato centinaia di ore, sappiate che esiste la possibilità di giocarli in versione "specchiata". Se vi sembra banale provare ad affrontare il primo livello di Sonic - che tutti conosciamo a memoria - da destra verso sinistra e fateci sapere com'è andata.

sega-mega-drive-classics-8353.jpg sega-mega-drive-classics-8356.jpg sega-mega-drive-classics-8359.jpg

sega-mega-drive-classics-8350.jpg

Altre aggiunte decisamente gradite sono la modalità rewind (che permette di riprovare i passaggi più ostici) e quella fast-forward, oltre alla possibilità di salvare il gioco in qualsiasi momento. Forse ai giocatori più "hardcore" farà alzare un sopracciglio, ma se dovete regalare questa collezione a qualcuno che non è abituato alla folle difficoltà dei titoli dell'epoca, sappiate che apprezzerà moltissimo queste facilitazioni.

Il multiplayer può essere svolto nella classica co-op a due grazie ai JoyCon di Switch, funzionalità praticamente immancabile e decisamente apprezzata. Dall'altra parte SEGA ha deciso di aggiungere anche una componente online che ci permette di divertirci con altri giocatori senza dover per forza avere qualcuno accanto a noi. Questa è probabilmente l'aggiunta più apprezzata dell'intera collection, ed è anche decisamente ben riuscita. A chiudere il cerchio c'è anche l'aggiunta degli achivement (non per ogni titolo) e le classifiche online.

sega-mega-drive-classics-8352.jpg

Per tirare le fila del discorso,  questa Mega Drive Collection è il risultato di una discreta cernita tra i migliori titoli disponibili per la console SEGA, che pur mancando di svariate perle, tra cui alcune che abbiamo già citato, è un ottimo modo per tuffarsi (o ri-tuffarsi) in un'epoca passata, fatta di titoli incredibilmente affascinanti. Se siete amanti di questa mitica console, e magari avete qualche amico che condivide la vostra passione, allora questa collection vi renderà decisamente felici. Divertente da soli, ma perfetta in multiplayer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.