Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Silent Hill: creatore lascia Sony, il ritorno dell'horror a rischio?

Il padre di Silent Hill, Siren e Gravity Rush, Keiichiro Toyama, ha lasciato definitivamente Sony fondando Bokeh Studios, un nuovo studio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 03/12/2020 alle 10:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56
Silent Hill
è una delle saghe Horror più amate dagli appassionati del gaming, nato nel 1999 per la prima console targata Sony, il titolo riuscì a rinnovare un genere che era in realtà piuttosto giovane, quello dei Survival Horror portato alla ribalta dalla saga dei Resident Evil, ponendo al centro però un approfondimento psicologico e che andava a toccare corde decisamente diverse e meno action
. Quando fu annunciato 21 anni fa, molti gridarono al plagio, ma in poco tempo questo piccolo esperimento fu un successo a dir poco clamoroso con Konami costretta a dover ristampare le copie perché si esaurirono in brevissimo tempo. Basta questo per renderci conto che Keiichiro Toyama ha posto le basi di un vero e proprio capolavoro senza tempo.

Il director entrò in Sony quando il suo team, che lavorò per un altro Horror psicologico in esclusiva e da alcuni sottovalutato (la saga dei Siren), fu acquisito e iniziò progetti più o meno riusciti tra cui ultimamente i due Gravity Rush, titoli sicuramente di buona fattura ma decisamente meno impattanti rispetto al passato. Oggi quindi il buon Toyama ha deciso di abbandonare Sony e dare una svolta fondando per l'appunto Bokeh Studios, nome che deriva curiosamente da una termine giapponese per una tecnica utilizzata in fotografia, magari un piccolo omaggio sulla "arma" usata nei giochi come Forbidden Siren. Si vociferava già nel 2019 ma ufficialmente la notizia è uscita oggi quando due componenti del team si sono uniti a lui (Kazunobu Sato e Junya Okura) in questa nuova esperienza.

ambientazioni-3123.jpg silent-hill-11441.jpg

Le prime dichiarazioni di Keiichiro Toyama sono state "Guardando indietro non è cambiato nulla davvero rispetto al primo giorno in cui ho messo piede in questa industria. Per prima cosa voglio che gli utenti possano godersi giochi costruiti con idee originali, e in secondo luogo voglio divertirmi anch'io a crearli. Fortunatamente per me e il mio team è stato possibile sviluppare e pubblicare numerosi giochi, ma l'industria videoludica è cresciuta rapidamente a livello globale e sta ancora subendo drastici cambiamenti. Giorno dopo giorno, vivendo questo periodo, ho sentito il bisogno di un cambiamento sostanziale per seguire le mie proprie ambizioni. Per questo ho deciso di diventare uno sviluppatore indipendente." Detto questo auguriamo il meglio a questo nuovo team e siamo piuttosto curiosi di sapere su che genere e su quali titoli deciderà di iniziare a lavorare.

Purtroppo per molti di noi questa notizia potrebbe allontanare l'idea di un remake del primo Silent Hill, sicuramente senza il papà la faccenda sarà molto più complessa ma da quello che sappiamo il nuovo gioco di Kojima Productions parrebbe distanziarsi molto dai canoni dettati dal noto Survival Horror. Attendiamo i Games Awards per possibili novità riguardanti eventuali nuovi annunci.

Cosa ne pensate di questa notizia? Credete che dopo questo, la faccenda "Silent Hill" possa essere definitivamente chiusa? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto nella sezione dedicata. Come sempre vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine per tutte le novità riguardanti i prossimi titoli in uscita.

A questo indirizzo Amazon potete acquistare Gravity Rush 2 ad un prezzo scontato.

Fonte dell'articolo: www.gematsu.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.