Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Sony sarebbe al lavoro su una console portatile in stile Steam Deck

Sony: in sviluppo una console portatile per giocare ai titoli PS5. Progetto ancora in fase iniziale, lancio non imminente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 25/11/2024 alle 09:34

Sony starebbe sviluppando una nuova console portatile in grado di eseguire giochi PS5, secondo quanto riportato da Bloomberg. Il colosso giapponese sarebbe nelle "prime fasi" di sviluppo di un dispositivo portatile che punterebbe a sfidare il dominio di Nintendo nel settore del gaming in mobilità.

Questa mossa segnerebbe il terzo tentativo di Sony nel mercato delle console portatili, dopo PlayStation Portable (2005) e PlayStation Vita (2011-2012). Il nuovo dispositivo si baserebbe sul concetto di PlayStation Portal, lanciato nel 2023 per lo streaming di giochi PS5, ma con l'obiettivo di renderlo una console standalone come il Steam Deck di Valve.

Secondo le fonti anonime citate da Bloomberg, il lancio della nuova console portatile Sony sarebbe ancora "lontano anni" e c'è anche la possibilità che il progetto non veda la luce. L'azienda al momento non ha commentato le indiscrezioni.

La mossa di Sony si inserisce in un contesto di rinnovato interesse per il gaming portatile da parte dei big del settore: la scorsa settimana Phil Spencer, capo della divisione Xbox di Microsoft, ha confermato che l'azienda sta lavorando a un proprio dispositivo portatile, seppur con tempistiche simili a quelle ipotizzate per Sony.

Immagine id 4074

Ovviamente Nintendo domina questo segmento di mercato da decenni, ma l'ingresso di colossi come Microsoft e Sony potrebbe ridisegnare gli equilibri del settore, dato che la possibilità di giocare ai titoli delle console domestiche anche in mobilità rappresenta un forte richiamo per i consumatori.

D'altra parte, lo sviluppo di una console portatile in grado di eseguire giochi PS5 pone sfide tecniche non indifferenti in termini di potenza di calcolo, autonomia e gestione termica. Sony dovrà anche evitare gli errori del passato, come l'utilizzo di memorie proprietarie costose che penalizzarono il successo di PS Vita.

Dal punto di vista commerciale, sarà cruciale proporre un prezzo competitivo e un catalogo giochi attraente fin dal lancio. La possibilità di accedere alla libreria PS5 e ai trofei ovunque rappresenterebbe un forte vantaggio rispetto alla concorrenza.

PlayStation Portable, lanciata nel 2005, ottenne un discreto successo commerciale nonostante non sia riuscita a superare Nintendo DS. PS Vita, nonostante l'hardware avanzato con schermo OLED multi-touch e controlli giroscopici, fu penalizzata dalle scelte commerciali di Sony.

Entrambe le console hanno comunque lasciato un'eredità importante, con titoli esclusivi di qualità e funzionalità innovative per l'epoca. La nuova console portatile Sony dovrà fare tesoro di queste esperienze per affermarsi sul mercato.

Se confermato, lo sviluppo di una nuova console portatile si inserirebbe in una strategia di espansione di Sony nel gaming. La scorsa settimana è emerso che l'azienda ha inviato una lettera d'intenti per acquisire Kadokawa Corporation, società madre dello sviluppatore FromSoftware (Elden Ring).

Il mercato delle console portatili sembra quindi destinato a una nuova fase di forte competizione, con potenziali benefici per i consumatori in termini di innovazione e offerta di prodotti. Resta da vedere se e quando questi progetti si concretizzeranno effettivamente.

Fonte dell'articolo: www.dualshockers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.