Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Stadia: creative director attacca gli streamer, ma Google prende le distanze

Sta facendo il giro del web una forte dichiarazione di Alex Hutchinson, creative director di Stadia Games and Entertainment. Ecco perché.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 23/10/2020 alle 16:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:05

Sta facendo il giro del web una forte dichiarazione di Alex Hutchinson, creative director di Stadia Games and Entertainment. "Gli streamer sono preoccupati che il loro contenuto venga eliminato a causa dell'utilizzo di musica non pagata, ma dovrebbero essere più preoccupati del fatto che fanno streaming di giochi per cui non hanno pagato. Appena i publisher decideranno di prendere provvedimenti, sarà tutto finito."

"La verità è che gli streamer dovrebbero pagare gli sviluppatori e gli editori per i giochi con i quali fanno stream. Dovrebbero acquistare una licenza come ogni vera attività e pagare per il contenuto che utilizzano."

stadia-42255.jpg

Parole molto forti che non hanno ovviamente incontrato il favore del pubblico, pronto a difendere streamer e YouTuber. Il discorso di Hutchinson, se affrontato con meno aggressività e con un po' più di attenzione, è in realtà molto interessante, ma sembra che il creative director ignori volutamente elementi come l'influenza di cui gli streamer dispongono: basta pensare al recente caso di Among Us, diventato fenomeno mondiale proprio perché, dopo due anni dall'uscita, qualche streamer famoso gli ha dato spazio su Twitch.

Non dimentichiamoci inoltre che, oggigiorno, molte compagnie pagano i grandi streamer per ottenere anche solo qualche ora di pubblicità. La realtà dei fatti è che la situazione attuale è completamente opposta a quella immaginata da Hutchinson.

Il creative director, inoltre, non rappresenta in alcun modo il pensiero di Google, YouTube e Stadia: a confermarlo è un portavoce di Google stesso. Ryan Wyatt, Global Head of Gaming per YouTube, ha inoltre affermato tramite Twitter: "Crediamo che i publisher e i creatori di contenuti abbiano una relazione simbiotica meravigliosa che ha permesso a questo meraviglioso ecosistema di essere creato. I benefici sono per tutte le parti: YouTube è focalizzata sulla creazione di valore per creatori, publisher e utenti."

Diteci, voi cosa ne pensate?

PS5 vi permetterà di fare stream sin dal D1: potete trovare la console su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.