Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Starfield si è avvalso di una consulenza spaziale

Per sviluppare al meglio Starfield, Bethesda si è avvalsa di una consulenza davvero speciale: ecco il retroscena.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 01/12/2022 alle 15:58

Se tutto va bene, il prossimo anno Bethesda pubblicherà il suo primo gioco sotto l'ala di Xbox Game Studios. Parliamo ovviamente di Starfield, il nuovo RPG firmato Todd Howard e annunciato oramai più di quattro anni fa. Il titolo, decisamente atteso, ha visto coinvolti diversi sviluppatori e consulenti, tra cui uno decisamente speciale (e spaziale).

Come dichiarato in un'intervista di Todd Howard pubblicata nella giornata di ieri, per sviluppare al meglio Starfield lo staff di Bethesda (incluso ovviamente Howard) hanno deciso di visitare gli uffici di SpaceX e avvalersi della consulenza di Elon Musk, il CEO della società che si occupa di lanci spaziali. Non sono stati forniti troppi dettagli, ma è molto probabile che Musk abbia svolto la figura di consulente vero e proprio, specificando alcuni punti non troppo chiari sui viaggi spaziali e sulla tecnologia impiegata.

Per Howard l'incontro con Musk (che resta un grandissimo amante dei videogiochi, come testimoniato dal suo comodino) negli uffici di SpaceX è stato come visitare una sorta di quartier generale nato dalla fusione degli Avengers e della NASA. Al di là dell'effetto sorpresa e della bellezza di trovarsi davanti a chissà quanto materiale, la speranza è che Todd Howard e soci abbiano seguito alla lettera ciò che è stato riferito nei colloqui tra loro e Musk e che ovviamente, le idee emerse durante i brainstorming, siano state davvero inserite nel gioco.

Guarda su

Atteso inizialmente per l'11 novembre 2022, Starfield si farà ancora un po' desiderare. Al momento il gioco è previsto per il 2023 in esclusiva su PC, Xbox Series S e Xbox Series X. Come da tradizione per tutte le esclusive first party di casa Microsoft, anche il gioco di Bethesda sarà inserito fin dal day one all'interno di Xbox Game Pass e PC Game Pass, i servizi che permettono di giocare a diversi videogiochi con un abbonamento mensile.

Video approfondimenti, recensioni e provati vi aspetto sul nostro canale YouTube: iscrivetevi!

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #6
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
54
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
14
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.