Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio...

Telltale Games e il futuro delle avventure grafiche

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 29/09/2018 alle 13:55 - Aggiornato il 02/10/2018 alle 20:06
  • Telltale Games e il futuro delle avventure grafiche
  • Il passaggio del testimone
  • Come cambieranno le avventure grafiche?

Telltale Games, chi è che non conosce il nome di questa software house? È recentemente salita alla ribalta della cronaca per il licenziamento di 225 dipendenti e la conseguente bancarotta. Si è parlato molto della crisi dietro questi inaspettati eventi e continuerà ad essere trattata ancora a lungo. Ora però ci chiediamo quale sarà il futuro di un genere per il quale Telltale ha fatto da portabandiera e modello di riferimento.

Fondata nel giugno del 2004, l'azienda americana è rimasta in attività per un decennio e quasi un lustro. Anni durante i quali la software house ha rivoluzionato o quantomeno ammodernizzato il concetto di avventura grafica. Questo particolare genere ha origini ormai lontane nel tempo, che abbiamo trattato nel nostro lungo speciale "La grande storia delle avventure grafiche: dal 1976 ad oggi!", ma nel nuovo millennio Telltale Games ha preso spunto dalla serializzazione televisiva, introducendo e monetizzando il concetto di videogioco a episodi.

Uno degli aspetti che ha sempre contraddistinto i lavori di questo studio è anche lo sfruttamento di licenze provenienti da altri medium e perfino videogiochi stessi. Se il primo gioco fu Telltale Texas Hold'em che, come intuibile dal nome, è un gioco di poker sconosciuto ai più, la prima vera produzione basata su una serie TV famosa è CSI: Omicidio in 3 dimensioni. Con la collaborazione di Ubisoft come editore, nel 2006 Telltale Games ebbe la responsabilità di trasformare in videogioco un telefilm già alla sua sesta stagione con una nutrita schiera di appassionati alle spalle.

3443771 telltale the walking dead the final season ep 2 thumb nologo

Siamo ancora lontani dallo stile moderno a cui siamo ormai abituati, infatti si trattava a tutti gli effetti di un punta e clicca, in cui interagire con l'ambiente attraverso pulsanti e cursori. È comunque un passo avanti per l'azienda che ripropone la suddivisione in episodi del contenuto, seppur tutti accessibili fin da subito.

Negli anni successivi lo studio di sviluppcontinua a proporre al pubblico le proprie avventure grafiche, sempre suddivise in episodi, in cui il giocatore ha finalmente la possibilità di controllare direttamente il protagonista e muoversi attraverso lo scenario, interagendo con personaggi e oggetti. In questa fase dei giochi Telltale troviamo anche, nel 2009, Tales of Monkey Island. Questo è il quinto capitolo della storica serie targata LucasArts, destinata alla chiusura definitiva appena quattro anni dopo.

Tales of Monkey Island monkey island 39052624 1920 1080

I due anni successivi vedono un intensificarsi dei lavori di Telltale Games, che vanno a coprire IP famose come Ritorno al Futuro, Jurassic Park e perfino Law and Order. Dobbiamo attendere il 2012 prima che fosse pubblicato la prima stagione di The Walking Dead. La software house riuscì a sfruttare con sapienza e abilità l'apocalisse zombie nata dalla mente di Robert Kirkman.

La critica acclamò il lavoro svolto da Telltale Games e il pubblico adorò la toccante storia di Lee e la piccola Clementine, apprezzando la libertà decisionale offerta al giocatore. Naturalmente, il successo della serie televisiva è stato fondamentale per una vasta diffusione dell'opera. Però, quando uno studio, all'epoca composto da un centinaio di persone, riesce a vincere il premio Spike Video Game Awards del 2012, sbaragliando titoli del calibro di Assassin's Creed III, Dishonored, Journey e Mass Effect 3, forse non è solo grazie al nome di The Walking Dead. E forse questo è anche ciò che ha rovinato Telltale Games.

ss 4c433675cb4252131c66760a46f636ad3aee29b4 1920x1080

Con guadagni per 40 milioni di dollari da un solo gioco, l'azienda statunitense continuò a mantenere invariata la formula vincente, applicandola a molti altri titoli frutto di svariati accordi commerciali. The Wolf Among Us, Tales from the Borderlands, Game of Thrones, Batman e perfino Minecraft ebbero la loro "versione telltaliana". Ironicamente, l'aver rinnovato le avventure grafiche ha portato a una stagnazione nello stesso schema che, seppur apprezzato dai giocatori, non ha più saputo far presa come in passato. Inoltre, negli ultimi anni Telltale Games sfornava giochi a episodi senza sosta, con addirittura quattro serie nel solo 2017.

Purtroppo, nonostante l'enorme quantità di videogiochi prodotti, il ritorno economico non c'è mai stato. Le avventure grafiche stavano tornando a disinteressare il pubblico? Al contrario, la rivoluzione di Telltale Games spinse altre aziende a esplorare quel settore con la propra visione.

Leggi altri articoli
  • Telltale Games e il futuro delle avventure grafiche
  • Il passaggio del testimone
  • Come cambieranno le avventure grafiche?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Arc Raiders presenta una roadmap 2025 ricca di contenuti: nuova mappa, evento per la community, missioni e altro per lo shooter extraction.
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Xbox Game Pass rimuove presto S.T.A.L.K.E.R. 2, Frostpunk e Football Manager dal catalogo. Restano pochi giorni per giocarli.
Immagine di Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Dopo anni di direzioni sbagliate e un reboot deludente, il creatore storico vuole restituire a Saints Row la sua identità e l’atmosfera dei primi capitoli.
Immagine di Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.