Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Twin Mirror, provata la doppia personalità di Sam Higgs

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandra Borgonovo

a cura di Alessandra Borgonovo

Pubblicato il 26/08/2018 alle 10:18

Il percorso di crescita di Dontnod sembra non volersi fermare nemmeno per un attimo: nonostante abbia spaccato la critica, Vampyr è stata la dimostrazione dell'evoluzione continua se da un lato ci ha proposto una storia fortemente emotiva e da spezzare il cuore come Life is Strange 2, dall'altro sembra voler riprendere il percorso tracciato a suo tempo da Remedy con Alan Wake. Twin Mirror è infatti un thriller psicologico fortemente incentrato sulla narrazione, aspetto in cui Dontnod ha già dimostrato di saper eccellere, che fa ancora una volta - e forse più che mai - della moralità il suo aspetto chiave.

In questa nuova storia il protagonista è Sam Higgs, giornalista investigativo che torna nella città natale di Basswood (West Virginia) in circostanze purtroppo infelici, ovvero la morte del suo migliore amico.

twin mirror 2

Puoi davvero fidarti di te stesso?

Sam è un personaggio fuori dal comune, dotato di un intelletto che gli consente di prevedere ogni possibile situazione, smantellarla e isolarne gli aspetti chiave all'interno di un suo palazzo mentale. Al di là di questo aspetto in equilibrio sul sottilissimo confine fra genialità e follia, Sam non è quello che potremmo definire una "brava persona": è un uomo che si lascia facilmente schiacciare dal peso del fallimento e per tale motivo ha scelto di lasciarsi Basswood alle spalle, assieme a tutti i suoi amici e persino la sua fidanzata dalla quale si era bruscamente separato. Diventano spettri del passato e il ritorno a casa non è dei più felici non solo per il funerale cui deve presenziare, ma anche perché si dovrà confrontare con tutte le persone che ha abbandonato senza una parola. A dispetto dei suoi trentatré anni dunque, per citare le parole degli sviluppatori, non ha mai imparato a essere adulto.

qnH7G

Se già questo di per sé non rendesse la vita di Sam difficile, il suo ritorno a Basswood è inaugurato da un risveglio in hotel dopo una serata passata a ubriacarsi, senza alcun ricordo di quanto successo e con una camicia sporca di sangue nel lavandino del bagno. Non è suo ma questo non rassicura il nostro protagonista, che cercherà di avere un quadro della situazione rinchiudendosi in quel palazzo mentale che, a detta sua, ha tenuto sigillato per diverso tempo - come se fosse infastidito, se non addirittura spaventato, dalla sua incredibile razionalità.

Leggi anche Twin Mirror è il nuovo psico-thriller creato da DONTNOD

La demo si è rivelata anche l'occasione per conoscere da vicino "The Double", l'alter ego di Sam dall'aspetto ben più elegante e raffinato, quasi fosse la rappresentazione di chi sarebbe potuto diventare, che a seconda del caso si comporterà da Grillo Parlante o Lucignolo; nessuno può vederlo naturalmente ma l'interazione con lui, oltre a dare uno scorcio della personalità al limite di Sam, sarà un elemento chiave in Twin Mirror. Nonostante il suo aspetto curato è una figura inquietante sempre in vena di commenti sarcastici sulle scelte che ci troveremo a compiere (sebbene la decisione finale resti comunque nostra): il suo consiglio nella demo è stato non guardare cosa ci fosse in bagno e lasciare subito l'hotel, il che ci avrebbe portato ad abbandonare senza vederla la camicia insanguinata a riprova della nostra presunta colpevolezza.

Twin Mirror

Tornando al palazzo mentale, controparte videoludica e personalizzata di quanto visto nella serie tv britannica Sherlock Holmes, sarà il nostro unico alleato nella ricostruzione degli eventi - in questo caso specifico, cercare di capire cosa sia successo la notte precedente. È possibile entrare e uscire dal palazzo mentale a proprio piacimento, questo perché Sam non è in grado di fare supposizioni se prima non ha trovato indizi nella realtà; di per sé il sistema sarebbe interessante se non obbligasse il giocatore a un costante e fastidioso trial and error persino quando gli indizi sono a portata di mano. Parlando concretamente, il primo indizio che a una persona verrebbe in mente di esaminare sarebbe proprio la camicia insanguinata eppure il gioco ci ha fatto volutamente passare attraverso alcune ricostruzioni inutili e incomplete, prima di poter finalmente mettere assieme un quadro completo.

Questa costrizione non solo è risultata frustrante perché piega il giocatore alla volontà del gioco in maniera molto ottusa, ma ha soprattutto ucciso (e non è un'esagerazione) la tensione accumulata.

Conclusioni

Nel complesso dunque Twin Mirror ha tutte le potenzialità per rivelarsi un progetto interessante e sulla falsa riga del bellissimo Alan Wake. Ci chiediamo tuttavia se l'aspetto troppo macchinoso del palazzo mentale verrà rivisto dagli sviluppatori, perché allo stato attuale è fin troppo guidato e va ad inficiare il piacere (e la logica) dell'investigazione personale. Le premesse per un buon gioco che vada a dimostrare una volta di più la crescita di Dontnod ci sono, basta giocarsi bene le giuste carte.


Tom's Consiglia

Potete vivere i dilemmi morali di un vampiro con Vampyr, proposto ad un prezzo vantaggioso sui listini di Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.