Il dibattito sulle Game-Key Card di Nintendo Switch 2 (acquistabile qui a prezzo scontato) si arricchisce di un nuovo capitolo controverso: Pokémon Pokopia, sviluppato da Koei Tecmo e in uscita il 5 marzo, potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo a utilizzare questo discusso formato di distribuzione fisica. La notizia emerge da un video istituzionale pubblicato dalla casa di Kyoto che illustra il funzionamento delle Game-Key Card, mostrando proprio la confezione di Pokémon Pokopia come esempio pratico. Una scelta che rischia di inasprire ulteriormente le critiche della community verso questa nuova modalità di distribuzione.
Le Game-Key Card rappresentano una delle novità più controverse di Switch 2: si tratta di supporti fisici che non contengono alcun dato di gioco, ma semplicemente una chiave di attivazione digitale. In pratica, acquistare una Game-Key Card equivale a comprare un codice download in formato scheda, con l'unica differenza sostanziale che può essere rivenduta e funziona su qualsiasi console Switch 2 senza necessità di ricorrere al prestito digitale delle Virtual Game Card.
Finora la stragrande maggioranza dei titoli third-party per Switch 2 ha adottato questo formato, scatenando le reazioni negative degli appassionati di preservazione videoludica. Stephen Kick, CEO di Nightdive Studios - software house specializzata nel recupero e nella rimasterizzazione di classici altrimenti introvabili - ha dichiarato a GamesIndustry.biz che "vedere Nintendo fare questa scelta è un po' scoraggiante", aggiungendo: "Ti aspetteresti che un'azienda così grande, con una storia così importante, prendesse la preservazione un po' più seriamente".
L'eventuale conferma che anche Pokémon Pokopia seguirà questa strada segnerebbe un precedente significativo: fino ad ora nessun titolo pubblicato direttamente da Nintendo aveva utilizzato le Game-Key Card, lasciando questo formato ai publisher terzi. VGC ha contattato The Pokémon Company per ottenere una conferma ufficiale, che al momento della pubblicazione non è ancora arrivata. Se confermata, la decisione potrebbe indicare una strategia più aggressiva di Nintendo nell'adozione di questo modello di distribuzione ibrido.
Sul fronte del gameplay, Pokémon Pokopia propone un concept originale per il franchise: i giocatori vestiranno i panni di un Ditto dall'aspetto umano, come mostrato nel trailer di annuncio. L'obiettivo sarà incontrare altri Pokémon classici - tra cui Charmander, Squirtle e Bulbasaur - per modellare l'ambiente circostante. Il sistema di progressione si baserà sulla capacità di Ditto di apprendere le mosse dei vari Pokémon incontrati, utilizzandole per modificare il terreno e sbloccare nuove aree da esplorare.