Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Twitch, inchiesta sottolinea un serio problema di pedofilia

Da un'inchiesta di Bloomberg emergono alcune sconcertanti realtà legate alla pedofilia su Twitch. Verranno persi provvedimenti?

Advertisement

Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/09/2022 alle 10:33
Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/09/2022 alle 10:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una nuova inchiesta di Bloomberg ha messo in evidenza un grosso problema di pedofilia su Twitch, sottolineando alcune dinamiche negative presenti sulla piattaforma di Amazon. Il boom che questa piattaforma ha avuto nel corso degli ultimi anni è innegabile, complice prima la pandemia e in seguito tutta una serie di trend che hanno spinto le persone sia ad accorrere come spettatori che come content creator. Le grandi possibilità che Twitch ha dato alle persone, in ambito creativo, hanno spinto verso una pluralità di contenuti dal sapore poliedrico. Non soltanto stream legati al gaming quindi, ma anche just chatting, IRL e chi più ne ha più ne metta. I fautori dei suddetti contenuti, inoltre, si muovono lungo un’ampia fascia d’età, conducendo a nuove riflessioni.

Partendo da tutto ciò i giornalisti di Bloomberg hanno cominciato ad analizzare tutti quegli account che tendono a seguire, abitualmente parlando, le live dei bambini e pre-adolescenti, prendendone in esame un vastissimo numero. I numeri venuti fuori da questo studio sono sconcertanti, si parla di circa 279.000 account in media.

twitch-247864.jpg

Il fenomeno delle live realizzate da bambini e pre-adolescenti non è affatto nuovo su Twitch; il risultato, però, di un’attitudine creativa del genere influisce direttamente su alcune comunità di pedofili che nel tempo hanno imparato a classificare il fenomeno, intervenendo anche direttamente sulle chat di questi content creator, costruendo quindi con loro un confronto diretto. L’inchiesta di Bloomberg ha messo anche in evidenza le mosse di queste persone, le quali non si fanno alcuno scrupolo a cercare di manipolare i bambini usufruendo di minacce su base regolare. 

Dall’altra parte troviamo, però, una piattaforma che non sta prendendo alcun provvedimento diretto per contrastare questo genere d’interazioni tossiche e negative, come ad esempio ha fatto la concorrenza. A ora non c’è un controllo diretto sugli account e sulle loro possibilità di realizzare dirette senza nessun limite. In questo Twitch dovrebbe assolutamente migliorare e portare molta più attenzione sia verso coloro che possono creare nuovi account che verso i seguaci nell’ombra.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.