Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Twitch: "lo schermo viola della morte" preoccupa i giocatori

Il "Purple Screen of Death" di Twitch che disturba gli utenti durante le live, ora appare persino apparso all'interno dei videogiochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federica Pantaleo

a cura di Federica Pantaleo

Pubblicato il 07/02/2021 alle 14:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:44

Ultimamente, il "Purple Screen of Death" di Twitch ha fatto parlare molto si sé. Più precisamente, si tratta di un messaggio seccante, che appare sotto forma di un pop-up, durante la visione di live in onda sul noto sito viola tramite siti o strumenti di terze parti. Questo messaggio invita gli spettatori a guardare tali contenuti esclusivamente sulla loro piattaforma e ogni volta che gli utenti si sintonizzano per assistere ad una live sono accolti da questo messaggio, che appare su uno sfondo viola e che rimane fisso sullo schermo per 30 secondi, questione abbastanza fastidiosa perché, oltretutto, non si può ignorare. Curioso è che questo messaggio può comparire anche a chi è già su Twitch e ha l'ADBlock attivo ed ora persino apparso all'interno dei videogiochi.

Twitch's purple screen of death is now messing up stream embeds directly inside video games, as seen here in the PUBG client for the PUBG Global Invitational. probably not great for the user experience! pic.twitter.com/bNK0gAKQgd

— Rod Breslau (@Slasher) February 5, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Secondo quanto riferito da alcuni utenti, il pop-up si ripresenta ogni 15 minuti, anche dopo aver atteso i 30 secondi richiesti, interrompendo momenti importanti durante le live e, comunque, disturbando l’utenza. L'utente Rod Breslau ha notato come questo fastidioso avviso sia apparso addirittura durante il PUBG Global Invitational, celebre evento eSport, anch'esso 'contaminato' dallo "schermo viola della morte", in cui gli spettatori hanno letto il summenzionato messaggio durante l'evento in live streaming.

Questo fastidioso pop-up rischia di danneggiare direttamente la piattaforma, oltre all’esperienza dei singoli utenti. Immaginatevi mentre assistete ad una normale live del vostro streamer videoludico preferito e, anziché poter guardare indisturbati il gameplay mostratovi, vi imbattete in un enorme e fastidioso messaggio viola – esperienza tutt'altro che straordinaria, specialmente durate gli eSport.

Infatti, molti utenti hanno valutato di spostarsi verso servizi alternativi, come Steam, aggirando così questo potenziale disturbo durante le trasmissioni in diretta. Per esempio, il DPC per Dota 2 viene trasmesso in streaming tramite Steam, anziché Twitch o YouTube. Persino gli ex dipendenti di Twitch hanno manifestato il loro dissenso contro il pop-up del sito viola. Questa feature sarà permanente all'interno sito? È tutto da vedere, considerando che Twitch ha affermato che si tratta solo di un "esperimento temporaneo”. Rimaniamo in attesa di aggiornamenti in merito da condividere con voi.

Se anche voi volete affacciarvi nel mondo dello streaming, consigliamo l'acquisto di una scheda di acquisizione. Elgato HD60 S+ è la più venduta su Amazon, potete acquistarla a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.dexerto.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.