Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Un'idea geniale e spassosa contro i cheater: le allucinazioni

Siete dei cheater? Preparatevi a non capire più nulla giocando al vostro FPS preferito, perché Activision ha una bella sorpresa per voi!

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/06/2023 alle 19:00
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/06/2023 alle 19:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vi ricordate di Ricochet? È il famoso anti-cheat applicato agli ultimi Call of Duty e Warzone. Questo sofisticato sistema sta migliorando sempre di più e l'ultima versione sembra essere davvero molto interessante e stravagante.

call-of-duty-warzone-2-0-256749.jpg

Chi usa i trucchi, infatti, verrà disorientato con un'allucinazione che non gli farà capire più nulla. Ricochet riconoscerà infatti solo i giocatori che sfrutteranno hack terze parti per avvantaggiarsi con aimbot o visione per osservare dietro ai muri.

"Le allucinazioni appaiono, si muovono e interagiscono con il mondo come un vero giocatore", si legge nel post del blog. "Queste non sono intelligenze artificiali, ma cloni di un utente attivo nella partita, che imitano i suoi movimenti per ingannare il frodatore facendogli credere che il personaggio che vedono sia un giocatore reale.

"Le allucinazioni attivano anche le stesse informazioni a cui i frodatori avrebbero accesso utilizzando strumenti illeciti, rivelando dati unici per far loro sembrare legittimi".

Nello stesso aggiornamento, Activision ha deciso di ritirare la misura anti-cheat di Ricochet chiamata Quicksand. Quicksand faceva esattamente ciò che suggerisce il nome: rallentava o bloccava completamente i cheater sul posto e ne limitava il controllo. La decisione di eliminare Quicksand è stata presa per ragioni di immersività nella partita, poiché poteva risultare un po' strano vedere altri giocatori muoversi lentamente mentre si corre.

Insomma un altro passo in avanti per l'anti-cheat di Activision e sembra diventare sempre più performante a ogni aggiornamento!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.