Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Unity si sta scavando la fossa da sola

Unity sta cambiando totalmente il prezziario del proprio motore con alcune idee davvero molto rischiose che stanno facendo infuriare i dev.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 13/09/2023 alle 12:12

La nota piattaforma di sviluppo di videogiochi Unity sta scatenando una controversia tra gli sviluppatori a causa del suo annuncio riguardo ai cambiamenti alla struttura dei prezzi, previsti per il 1° gennaio 2024. Unity ha comunicato che introdurrà un sistema di tariffe basate sul pagamento per il download di un singolo gioco, addebitando agli sviluppatori una quota fissa ogni volta che un gioco utilizza il software Unity e viene installato.

genshin-impact-247218.jpg

Secondo l'annuncio di Unity, queste tariffe varieranno in base alle entrate e ai download raggiunti dal gioco e saranno ulteriormente differenziate per mercato, con tariffe più alte per i mercati "standard" come gli Stati Uniti e il Regno Unito rispetto ai mercati "emergenti" come l'India e la Cina.

Gli sviluppatori hanno espresso preoccupazioni su come queste nuove tariffe potrebbero colpire soprattutto gli sviluppatori indipendenti, in particolar modo quelli che lavorano su giochi per dispositivi mobili.

Una delle principali preoccupazioni riguarda anche la possibilità di abusi da parte di utenti malintenzionati, che potrebbero scaricare e ri-scaricare giochi per generare addebiti. Tuttavia, Unity ha dichiarato che implementerà strumenti di rilevamento delle frodi e consentirà agli sviluppatori di segnalare potenziali casi di abuso.

Un punto di confusione iniziale riguardava l'addebito per le installazioni di giochi su diversi dispositivi, ma Unity ha chiarito che verrà addebitata una tariffa aggiuntiva solo se un utente installa un gioco su un secondo dispositivo.

Inoltre, sono state sollevate preoccupazioni riguardo all'impatto di queste nuove tariffe sulla conservazione digitale dei giochi, con gli sviluppatori che potrebbero essere incentivati a ritirare giochi più vecchi per evitare addebiti. La questione della privacy e del monitoraggio delle installazioni è stata anche sollevata.

Questi cambiamenti hanno scatenato una reazione negativa nella community degli sviluppatori, che ora temono di perdere parte dei loro guadagni già sottili in un settore con margini di profitto già molto ridotti.

Vi basti considerare che i seguenti giochi sono tutti costruiti tramite Unity e hanno milioni e milioni di download sulle spalle:

  • Genshing Impact
  • Honkai Star Rail
  • Pokémon Diamante Brillante e Perla Splendente
  • Fate go
  • Among Us
  • Fall Guys

Sappiamo che Unity non sta vivendo un periodo molto sano dal punto di vista economico, ma questa scelta potrebbe essere molto rischiosa e allontanare i partner più fedeli, magari mettendo fine a Unity stessa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.