Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Austin Evans ha provato a "costruire" PS5 e Xbox Scarlett

Austin Evans ha cercato e montato i vari componenti quanto più simili possibili alle configurazioni finali delle due console di casa Microsoft e Sony.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Niro

a cura di Alessandro Niro

Pubblicato il 10/07/2019 alle 13:40

L'hype per l'uscita delle nuove generazioni di console è più alto che mai, è palpabile dalla quantità di notizie e post online riguardanti l'argomento. Per questo uno Youtuber, con ovviamente una buona conoscenza dell'hardware e del lato tech in generale, ha creato un PC con le stesse componenti utilizzate da PS5 e Xbox Scarlett.

Basandosi su alcune dichiarazioni ufficiali come quelle di Mark Cerny, e sui vari rumor esplosi online in questi ultimi mesi, il polare YouTuber Austin Evans ha cercato e montato i vari componenti quanto più simili possibili alle configurazioni finali delle due console di casa Microsoft e Sony.

Leggi anche PS5 e Xbox Scarlett saranno un passo in avanti secondo Ubisoft

foto-generiche-42049.jpg

Montando una CPU AMD Ryzen 3000, una scheda video AMD Navi Radeon RX 5700 con il supporto alla tecnologia Ray Tracing, RAM GDDR6, un disco SSD, ed altre parti hardware, lo YouTuber ha mostrato come girano alcuni videogiochi sulla sua macchina dimostrando inoltre, la concreta possibilità di come potrebbero girare effettivamente in 4K e a 60FPS.

È possibile quindi giocare in 4K e 60FPS? Con l'hardware in questione si, anche se molto difficile, ciò significa che PS5 e Xbox Scarlett non ce la faranno? Non esattamente, l'hardware delle console è chiuso e ottimizzato, con dei compromessi opportuni e un lavoro importante da parte degli sviluppatori è forse possibile riuscire nell'intento, ma se si considera anche il ray tracing, cominciano a sorgere dei dubbi sui reali proclami dedicati alle console next gen.

Le console di nuova generazione usciranno nel 2020 e nonostante il loro hardware sia stato già in parte svelato, rimangono da capire molte caratteristiche e soprattutto i giochi di lancio. Fino a ora, solo Halo Infinite è stato confermato per Xbox Scarlett. Cosa ne pensate di questo video di Austin Evans ? Le console si avvicineranno o riusciranno a fare di più?

Vi riportiamo il video qui sotto la pagina.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.