Eccomi. Io c'ero. Classe 1987 con inizio di capelli bianchi. Ho passato praticamente l'adolescenza a giocare a UT. Non avevo neanche internet, quindi rimanevo informato sul mondo dei videogiochi grazie alla rivista "Giochi per il mio computer". Il mio tempo libero lo passavo li a giocare contro i BOT (ero riuscito a gestire partite al massimo della difficoltà). Quando i genitori si convinsero a mettere internet in casa il 56K era già superato ed era arrivata l'adsl da 7 Mega. Quindi mi divertii tantissimo nell'online del 2004. Ammetto che il 7 anche io l'ho giocato poco e niente, e maledico ogni giorno i gusti delle nuove generazioni e del mercato, perchè Fortnite semplicemente non lo sopporto. Mi è dispiaciuto da morire quando hanno sospeso UT 2014. E anche a me manca non tanto. TANTISSIMO. Ogni tanto scarico UT2004 con GOG e mi faccio qualche partitella con i BOT. Le musiche, l'ambientazione. Adoro tutto di quel gioco. Poi certo anche io ho finito Unreal ed anche Unreal 2. Che ricordi....Ma io sono convinto che prima o poi la moda degli arena tornerà, non a breve, ma tornerà. Come sono tornati i vinili, che sono spariti per 20 anni, come spesso tornano anche le mode di un tempo nel campo dell'abbigliamento. Ecco, anche gli arena torneranno...perchè prima o poi ci si stuferà anche dei Battle Royale, e degli extraction shooter. La cosa che me lo ricorda più da vicino e che gioco oggi è il TDM su The Finals.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Eccomi. Io c'ero. Classe 1987 con inizio di capelli bianchi. Ho passato praticamente l'adolescenza a giocare a UT. Non avevo neanche internet, quindi rimanevo informato sul mondo dei videogiochi grazie alla rivista "Giochi per il mio computer". Il mio tempo libero lo passavo li a giocare contro i BOT (ero riuscito a gestire partite al massimo della difficoltà). Quando i genitori si convinsero a mettere internet in casa il 56K era già superato ed era arrivata l'adsl da 7 Mega. Quindi mi divertii tantissimo nell'online del 2004. Ammetto che il 7 anche io l'ho giocato poco e niente, e maledico ogni giorno i gusti delle nuove generazioni e del mercato, perchè Fortnite semplicemente non lo sopporto. Mi è dispiaciuto da morire quando hanno sospeso UT 2014. E anche a me manca non tanto. TANTISSIMO. Ogni tanto scarico UT2004 con GOG e mi faccio qualche partitella con i BOT. Le musiche, l'ambientazione. Adoro tutto di quel gioco. Poi certo anche io ho finito Unreal ed anche Unreal 2. Che ricordi....Ma io sono convinto che prima o poi la moda degli arena tornerà, non a breve, ma tornerà. Come sono tornati i vinili, che sono spariti per 20 anni, come spesso tornano anche le mode di un tempo nel campo dell'abbigliamento. Ecco, anche gli arena torneranno...perchè prima o poi ci si stuferà anche dei Battle Royale, e degli extraction shooter. La cosa che me lo ricorda più da vicino e che gioco oggi è il TDM su The Finals.
Volevo scrivere ammetto che il 3 l'ho giocato pochissimo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
l'unico e vero UT, cioè il primo del '99, esiste ancora: è stato dato in mano alla community (https://www.oldunreal.com) che lo patcha e lo mantiene.
Io ci gioco ancora spesso a 40 e rotti anni... certo siamo rimasti in pochi, ma continuo a pensare che tutto quello che è venuto dopo nella saga sia stato un passo nella direzione sbagliata, soprattutto a livello di gameplay e feeling nei movimenti.
Ho ancora le scatole originali sia di Unreal che di UT, e posso affermare con certezza che, in tutti questi anni, nulla mi ha lasciato più stupito del lanciare per la prima volta Unreal ( in glide con la voodoo 3 2000 che avevo appena preso ) e vedere l'intro con il castello :')
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non ce la faccio, troppi ricordi!

Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Come te la invidio quella edizione del 2004.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Eh all'epoca, UT con i veicoli era tantissima roba!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Insieme alla serie x-com è il gioco che più ha segnato la mia adolescenza.
Nell'articolo non viene segnata la mia arma preferita, lo shock rifle e neanche la modalità instagib, che ricordi 😍
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Proprio per caso la scorsa qualche settimana fa aprivo uno scatolone in cantina ed eccolo la, il cofanetto Deluxe di UT3. Un gioco nato morto, troppo diverso. Che ne sanno i giovani di oggi dei lanparty, il portarsi dietro un PC brutto e impolverato, oltre che pesante, monitor e cavi, per stare una giornata a scambiare dati e spararsi con ping bassissimi. Di UT mi ricordo ancora un locale, vicino all'università, con 20 postazioni gaming poltrone etc, dove ci trovavamo a giocare pagando.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ci ha provato Toxikk a riportare il genere in vita, anzi a riportare proprio UT2004 visto che il gioco si ispira e quasi copia precisamente quel titolo. I ragazzi di Reakktor hanno fatto un lavoro assurdo, il gioco merita tantissimo, le sensazioni di UT si ritrovano tutte, ma non solo.. le mappe sono fatte benissimo così come armi e veicoli, ma il gioco ha avuto un picco di players per 1 mese e poco più e basta, da anni ormai c'è solo una piccolissima community su discord che ogni tanto ci gioca.. sta cosa mi mette una tristezza addosso allucinante.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Classe 76 ho giocato tantissimo al primo UT, tante serate/nottate con un team che allora si chiamava Clan. Bellissimi ricordi! Eravamo iscritti su Clanbase, si organizzavano anche incontri di persona per conoscersi anche nel mondo reale! Dopo qualche anno si spostarono su moh, ma non era il mio genere, preferivo l'adrenalina di UT.
Ora dopo tantissimi anni mi diverto a fare qualche Battle royale con mio figlio su fortnite, ma l'emozione e l'adrenalina di UT mi mancheranno per sempre!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Unreal tournament, giocato con il buon caro buon vecchio Pentium 4 a 3gz, ma quante partite fatte, un numero inimmaginabile. Purtroppo non ho mai più trovato un gioco che mi ha dato la stessa sensazione.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Classe 80, albori del aming online , io giocavo instagib , quindi arma singola ed ero negli sventrax , che erano i piu forti in Italia . Mille serate passate su clanbase a sfidare in ctf i clan stranieri, mamma mia....
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
PIANGO
Piangiamo insieme e vogliamoci bene
Questo commento è stato nascosto automaticamente.