Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Vesper | Anteprima, puzzle platform dalle interessanti atmosfere

Vesper è il primo titolo in sviluppo presso Cordens Interactive e sarà pubblicato nel 2021 da Deck13 Spotlight su PC. Scoprite il puzzle platform.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 05/09/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:17

Vesper è il primo titolo in lavorazione presso lo studio italiano Cordens Interactive: un puzzle game capace di attirare fin da subito l'attenzione e che non potevamo esimerci dal provare in quest'edizione tutta digitale della Gamescom 2020. Certo, manca il calore degli sviluppatori, provare il gioco e scambiare quattro chiacchiere, percepire l'orgoglio e anche le paure di chi ha investito tutto per sviluppare la propria idea mentre ne esploriamo le demo a disposizione, ma l'Indie Arena Booth si fa comunque vetrina importante e quest'anno, nonostante tutte le difficoltà, sono davvero molti i progetti interessanti.

A dirla tutta conoscevo già Vesper, anche se ancora non aveva quel nome. Due anni fa, in occasione del New Game Designer promosso dalla Statale di Milano e dal Politecnico, entrai in contatto con un prototipo chiamato Dusk. La prima cosa che mi colpì fu l'atmosfera, di quelle che con pochi tratti e un attento uso dei colori riescono a trasmettere forti emozioni. Quando ho avviato Vesper ho ritrovato esattamente quelle sensazioni. Una notte che sembra serena e placida, simile a quelle stellate che si lasciano contemplare mentre al cielo rivolgiamo lo sguardo in cerca di risposte. Siamo un androide di cui non conosciamo ancora nulla, in un luogo che sfugge alla nostra comprensione.

vesper-111197.jpg

Zone in ombra spiccano dallo sfondo: sono gli scenari con i quali andremo ad interagire e che recuperano un'estetica alla Limbo, la quale però non è solo una ricercatezza per gli occhi ma diventa parte integrante delle meccaniche stealth. Nel nero carbone possiamo nasconderci allo sguardo attento dei nemici, diventando un tutt'uno con la scena. Ingannandoli possiamo superare le pattuglie per procedere con il nostro viaggio verso l'ignoto. Dopo una transizione la scena cambia colore e il rosso intenso delle luci e il lampeggiare degli allarmi ci catapulta in una fuga frenetica a base di piattaforme dalle quali saltare o su cui arrampicarsi se il salto non è stato dei più riusciti.

Il ritmo rallenta di nuovo: arriviamo in un luogo dove si respira solennità e le proiezioni al neon che campeggiano nella stanza più importante di tutte sembrano quasi richiamare il passato e le iscrizioni egizie. Al centro della scena entriamo in possesso della Drive Gun, un marchingegno che introduce sezioni puzzle più impegnative. Con l'arma al nostro fianco possiamo manipolare la luce assorbendola. L'energia raccolta può essere utilizzata per alimentare dei pilastri che ostruiscono la via, funzionando in modo simile all'accensione o allo spegnimento di un bottone a seconda della presenza o meno di luce. In questo modo risolviamo piccoli puzzle ambientali mentre prestiamo attenzione alle altre macchine meno amichevoli che sono intente nelle loro routine.

La più interessante delle funzionalità prevedere il controllo delle creature ostili: grazie al trasferimento di luce diventano mansuete e completamente nelle nostre mani. Possiamo quindi utilizzarle per attivare specifici terminali o allontanarle e distruggerle per avere la via spianata. Ci sembra abbastanza chiaro che Oddworld: Abe's Oddysee sia una delle maggiori influenze dietro questa meccanica. Come noi però possiamo impugnare la Drive Gun per controllare gli altri, anche alcuni nemici saranno in grado di puntare un fascio luminoso verso di noi per metterci ko. In questi frangenti diventa ancora più fondamentale l'approccio furtivo ma anche il tempismo per rubare secondi all'avversario e colpirlo prima che possa farlo lui.

vesper-110944.jpg vesper-110945.jpg

Conclusioni

Vesper recupera atmosfere alla Limbo e The Swapper ma riesce a non essere una sterile copia facendo un buon uso dei colori per dare ritmo e indirizzare l'attenzione verso precisi punti negli scenari; ciò fa sì che siano le ambientazioni a trasmettere mistero e a far sorgere i primi interrogativi sulla storia che andremo a svelare e conoscere attraverso log. I rompicapi che abbiamo provato non erano particolarmente impegnativi ma le meccaniche presenti fanno ben sperare per la presenza di enigmi sempre più articolati da poter sciogliere. Stealth, platform e puzzle si mescolano insieme per un gioco che già in queste prime battute sembra promettere molto bene. Tenetelo d'occhio perché è previsto per il 2021 e sarà pubblicato da Deck13 Spotlight su PC.

Per giocare al meglio a Vesper ti consigliamo l'Xbox Controller per PC.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.