Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Videogiochi 4K fotorealistici, l'Unreal Engine 4 fa miracoli

Com'è un'esperienza 4K con grafica in tempo reale? L'ex artista di DICE, Rense de Boer, ce ne dà un assaggio con una tech demo.

Advertisement

Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/03/2016 alle 16:03 - Aggiornato il 30/03/2016 alle 09:23
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/03/2016 alle 16:03 - Aggiornato il 30/03/2016 alle 09:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Rense de Boer, ex artista di DICE, sta lavorando a un progetto che mostra paesaggi in 3D il più fedeli possibili alla realtà grazie alla tecnica della fotogrammetria. Come potete vedere dal video qui sotto, le ambientazioni sono realizzate con l'Unreal Engine 4 per un'esperienza in 4K in tempo reale.

La fotogrammetria è un processo in uso in molti ambiti. Si pensi alla topografia, alla pianificazione urbanistica, alla biomedicina. Consiste nel fare delle rilevazioni da immagini fotografiche per ottenere un'elevata accuratezza geometrica e un grandissimo livello di dettaglio.  

Anche nei videogiochi abbiamo esempi di questa applicazione. I paesaggi di Star Wars: Battlefront sono stati ottenuti sfruttando un connubio tra fotogrammetria e PBR – rendering basato sulla fisica. In particolare grazie a quest'ultima tecnologia sono resi più fedeli anche elementi come l'illuminazione delle aree, le luci sferiche, i riflessi in lontananza o il sub-surface scattering.

La fotogrammetria applicata ai videogiochi è una scienza in attesa soltanto di una tecnologia in grado di eguagliarne i processi; il resto è poi affidato alla bravura e creatività degli artisti. Per un assaggio delle potenzialità vi lasciamo con la galleria di Rense de Boer. Che ve ne pare?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi • 1 giorno fa
Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione
5

Recensione

Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione

Di Giulia Serena • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.