Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Videogiochi al cinema: un successo a metà?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 29/06/2018 alle 17:24 - Aggiornato il 02/07/2018 alle 00:22
  • Videogiochi al cinema: un successo a metà?
  • Il nuovo millennio, tra alti e bassi.

Il cinema, alla luce del periodo storico in cui viviamo, è forse la maggior forma d'arte che abbiamo oggi a nostra disposizione. La cosiddetta "fabbrica dei sogni" è infatti in grado di trasporre in immagini tutto ciò che noi possiamo soltanto immaginare e, indipendentemente dal risultato finale, tutto ciò è davvero incredibile. E i videogiochi?

Chi vi scrive difende senza ombra di dubbio il ruolo del media videoludico come opera d'arte a tutti gli effetti, nonostante molti non riescano o non vogliano vederlo ancora come tale. Il punto non è però questo, oggi vogliamo riflettere su ciò che accade quando questi due media convergono in uno solo: cosa succede, insomma, quando i videogiochi arrivano al cinema?

assassinscreed movie

Assassin's Creed (Justin Kurzel, 2016)

Nel rispondere a questa domanda intraprenderemo un breve viaggio raccontandovi, tramite gli esempi più emblematici, come si è evoluto e dove può arrivare il binomio cinema-videogiochi. Analizzeremo, focalizzandoci sui prodotti con una distribuzione in larga scala, i punti salienti di una storia che ha inizio ben 25 anni fa...

Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo...

Super Mario Bros, uscito nel 1993, è il primo film tratto da un videogioco anche se a onor del vero ha ben poco da spartire con l'opera di Shigeru Miyamoto. Già perché mentre tutti pensiamo a Mario come ad un platform dinamico, colorato e divertente la pellicola ci mostra qualcosa di completamente sconvolto: Mario e Luigi sono sì due idraulici, ma in una New York dalle forte tinte cyberpunk.

supermario movie

Super Mario Bros (Rocky Morton & Annabel Jankel, 1993)

Un tono cupo e dunque opposto ai canoni classici della serie, una trama scialba e dialoghi che aleggiano tra l'imbarazzante e l'evitabile il film non sfonda: 21 milioni di dollari di incassi a fronte di un investimento del doppio maggiore. Non mancheranno, anni dopo l'uscita nelle sale, polemiche di vario genere a fare di contorno a quello che è ormai considerato un vero e proprio disastro: i protagonisti arriveranno addirittura ad affermare di aver fatto ricorso alla bottiglia per entrare a dovere nei ruoli!

L'anno seguente toccherà al debutto di un'altra serie storica sul grande schermo: a dicembre uscirà infatti Street Fighter, con protagonista il leggendario Jean-Claude Van Damme. Distribuito dalla Universal Pictures il film presenterà notevoli differenze con il gioco, motivo per cui farà storcere non poco il naso agli appassionati, ma si rivelerà un vero successo arrivando a sfiorare i 100 milioni di dollari di incasso.

streetfighter movie

Street Fighter (Steven E. de Souza, 1993). Un film che spruzza anni '90 da tutti i pori!

Tralasciando il risultato finale, difeso da alcuni e ripudiato da altri, va preso atto di cosa significhino cifre del genere: i videogiochi stavano diventando una parte sempre più importante delle cultura popolare, con un risultato che verrà superato l'anno seguente dal film di Mortal Kombat che arriva ad incassare la bellezza di 122 milioni.

Portare l'intrattenimento ad un nuovo livello: questo dev'essere l'obiettivo di operazioni del genere, che "sfruttando" nomi noti nell'industria del videogame possono arrivare a produrre pellicole con un doppio destinatario. L'appassionato del titolo in questione e, soprattutto, il neofita che tramite la pellicola può così conoscere il gioco.

tombraider movie

Lara Croft: Tomb Raider (Simon West, 2001)

Negli anni seguenti il percorso prosegue alla grande, almeno dal punto di vista del pubblico: i due Tomb Raider con Angelina Jolie supereranno ampiamente i 400 milioni al botteghino, e saranno intermezzati dalla prima trasposizione cinematografica di Resident Evil (2001) nonché primo atto di una serie di sei film campioni di incassi che si concluderà ben 16 anni dopo e che si prepara inoltre ad una seconda venuta. Non tutti questi prodotti, però, hanno la stessa fortuna...

Leggi altri articoli
  • Videogiochi al cinema: un successo a metà?
  • Il nuovo millennio, tra alti e bassi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.