Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Videogiochi: IA rende i personaggi reali, il risultato è impressionante (e inquietante)

Alcuni appassionati hanno sperimentato con le IA trasformando i volti dei personaggi dei videogiochi in fattezze più realistiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

Pubblicato il 01/09/2021 alle 09:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:01

Man mano che la tecnologia avanza anche il settore videoludico cerca di prendere a piene mani da tutte le novità tecnologiche che prendono piede. Una di queste riguarda certamente le intelligenze artificiali, le quali sempre più spesso vengono inserite nei videogiochi per molteplici scopi. C'è anche chi, però, si diverte a sperimentare con le varie IA, come un paio di appassionati che hanno utilizzato diverse intelligenze artificiali per trasformare i personaggi videoludici più iconici in delle persone reali in carne ed ossa.

uncharted-4-88803.jpg

L'operato di uno di questi utenti è stato pubblicato su Reddit, dove tale 'mm2k2k' ha caricato alcune immagini delle icone PlayStation affiancate dai loro rispettivi volti realistici generati da un'intelligenza artificiale. Il risultato è davvero impressionante, con personaggi come Joel ed Ellie di The Last of Us o la più recente versione di Kratos che si ripresentano con volti nettamente più realistici.

I personaggi PlayStation presi in esame da questo utente partono da basi molto realistiche, per questo per l'IA è stato più semplice andare a proporre dei volti ancora più reali e soprattutto coerenti con le controparti virtuali. La situazione va a degenerare se si fa la stessa operazione con i personaggi di Street Fighter V che, tra tutti i videogiochi del genere picchiaduro, presenta fattezze nettamente più caricaturali nei lottatori.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Un altro utente ha usato un'intelligenza artificiale chiamata StyleCLIP e l'ha usata per vedere come sarebbero stati trasformati i volti dei personaggi di Street Fighter V in versioni realistica. Questa volta il risultato è sì impressionante, ma per ben altri motivi rispetto all'esperimento sulle icone PlayStation. Alcuni lottatori si avvicinano lontanamente alla loro controparte virtuale, mentre altri sembrano dei parenti alla lontanissima con nessun tratto fisico in comune.

Ryu #2 pic.twitter.com/8UGenoxFRL

— SF_Siberian (@Siberian_644) August 30, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Va sottolineato che le due IA utilizzate funzionano in modi differenti e che, come già citato, in questi casi il risultato finale ha molto a che vedere con lo stile con cui sono realizzati i volti dei personaggi dei videogiochi. Va da se che un volto realistico in partenza, come quelli PlayStation, otterrà dall'IA un viso nettamente più coerente rispetto ad un lottatore di Street Fighter dalle fattezze più ricercate.

Se volete acquistare la vostra copia di Street Fighter V Champion Edition la trovate su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.