PlayStation potrebbe essere sul punto di rivoluzionare il rapporto tra le sue esclusive console e il mondo PC, introducendo una funzionalità che ricorda da vicino Xbox Play Anywhere di Microsoft. Secondo quanto emerso dai file di sistema della PS5 (acquistabile qui su Amazon), Sony starebbe lavorando a un servizio chiamato "Cross-Buy" che permetterebbe ai giocatori di acquistare un titolo una sola volta e possederlo su più piattaforme.
La conferma dell'esistenza del sistema Cross-Buy è arrivata attraverso l'analisi dei nuovi simboli presenti nei file della PS5, scoperti da dataminer e successivamente verificati come font ufficiali Sony. Tra questi simboli compare un logo che rappresenta esplicitamente PS5/PC, accompagnato dalla dicitura Cross-Buy e da una data riferita a giugno 2025.
Il termine Cross-Buy non è nuovo nell'ecosistema PlayStation: Sony utilizzava già questa denominazione durante l'era PS3, PS4 e PS Vita, permettendo ai giocatori di acquistare determinati titoli indie e first-party una volta sola e sbloccarli automaticamente su tutte e tre le piattaforme. Tuttavia, quella funzionalità è rimasta dormiente per anni, limitata a un catalogo ristretto e mai davvero spinta come punto di forza commerciale. La nuova iterazione, invece, sembra configurarsi come una risposta diretta all'Xbox Play Anywhere di Microsoft, che dal 2016 consente di acquistare un gioco su Xbox e riceverlo automaticamente anche su PC tramite il Microsoft Store.
La grande incognita riguarda l'implementazione pratica del servizio. A differenza di Microsoft, che controlla sia l'ecosistema Xbox che il Microsoft Store su Windows, Sony si trova in una posizione più complessa: tutte le sue esclusive PC vengono distribuite attraverso Steam ed Epic Games Store, piattaforme di terze parti con proprie politiche commerciali e sistemi di gestione delle licenze. Questo significa che Sony dovrà negoziare accordi specifici con Valve ed Epic Games per far funzionare il Cross-Buy, probabilmente attraverso un sistema di codici riscattabili o un collegamento tra account PSN e le piattaforme PC.
Un'altra ipotesi intrigante riguarda il presunto handheld di nuova generazione che Sony starebbe sviluppando, spesso identificato dalla community come il successore spirituale della PS Vita. Considerando che il brand Cross-Buy è storicamente legato proprio alla console portatile, la sua resurrezione potrebbe coincidere con il lancio di questo nuovo dispositivo. Tuttavia, i tempi sembrano non combaciare: se l'handheld è davvero in sviluppo per un rilascio tra due o più anni, sarebbe prematuro trovare già riferimenti al Cross-Buy nei file di sistema attuali, a meno che Sony non stia pianificando un ecosistema integrato molto più ampio di quanto immaginato.