Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Xbox Cloud Gaming, la nostra prova su PC

Abbiamo finalmente provato Xbox Cloud Gaming anche su PC e dispositivi Apple, ecco le nostre impressioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 05/07/2021 alle 12:50

Xbox sta lavorando duramente per portare su tutti i dispositivi Xbox Game Pass, l'abbonamento videoludico di Microsoft che punta ad entrare nella case e nelle tasche di più di due miliardi di persone. Per riuscire in questa impresa titanica, il team Xbox sta sfruttando tutto il know how dell'azienda di Redmond per il Cloud, utilizzando gli ormai popolari server Azure.

Un lavoro che richiederà tempo e fatica e che sta già cominciando a dare i primi frutti grazie all'arrivo su diverse piattaforme, quali Android, iOS e PC. Se vi ricordate proprio l'anno scorso lo avevamo testato su smartphone, proprio recentemente abbiamo svolto una nuova prova su browser web PC, oltre che su iPad e iPhone, rimanendo convinti dalle potenzialità, ma ancora un po' dubbiosi sulle performance.

Xbox Cloud Gaming, come funziona?

Xbox Cloud Gaming è estremamente facile da usare. Per sfruttarlo basta avere un account Microsoft gratuito ed essere abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, il servizio che vi permette di scaricare e giocare i titoli Xbox e PC sulle rispettive piattaforme, godere dell'abbonamento GOLD su console, EA Play e ovviamente poter sfruttare Xbox Cloud Gaming.

project-xcloud-172341.jpg

Xbox Game Pass Ultimate è un vero e proprio game changer, poiché come Google Stadia, vi permette di giocare ai titoli dell'abbonamento anche senza possedere la console. Se volete, quindi, giocare ai titoli Xbox, ma non volete acquistarne una, oppure non avete un PC performante, vi basta abbonarvi e cliccare sul gioco che volete per avviarlo e iniziare a giocare in pochi secondi.

Per chi gioca su console, tutti i dati di salvataggio possono essere recuperati e sincronizzati anche in Cloud, ciò significa che è possibile continuare la partita ovunque noi siamo.

Guarda su

Attualmente il servizio è in BETA e può essere utilizzato su dispositivi mobile (scaricando l'app Xbox Game Pass), oppure via browser PC attraverso l'indirizzo Xbox.com/Play. Xbox Cloud Gaming non permette ancora di giocare ai titoli acquistati, ma solo quelli presenti nell'abbonamento. Tuttavia, Microsoft ha promesso di star lavorando a un metodo per consentire, come nel caso di Stadia, di poter giocare a qualunque titoli noi decidessimo di acquistare nel prossimo futuro.

Xbox Cloud Gaming, a che punto siamo?

Ora arriviamo alla prova vera e propria, come ci siamo trovati? L'anno scorso vi avevamo sottolineato di esserci trovati di fronte a un servizio con potenzialità notevoli, ma ancora acerbo dal punto di vista della stabilità. Le cose sono un po' cambiate, ma non ancora del tutto.

project-xcloud-172340.jpg

Via browser, con Google Chrome, abbiamo giocato piuttosto bene, sia con la connessione della redazione FTTH Gigabit sia con una connessione casalinga FTTC a 200 Mega (50 rilevati in download, 18 in upload). Input lag minimo e possibilità di poter giocare online con i propri amici senza grosse limitazioni, a patto di non prendere in considerazione titoli PVP, poiché anche il minimo input lag può garantire una sconfitta quasi certa. Per farvi un esempio, su Sea of Thieves ci siamo trovati molto bene, ma quando si è trattato di tirare fuori le armi su Halo 5 e Gears 5, le abbiamo prese di santa ragione pur non essendo totalmente scarsi in materia. Sui titoli single player abbiamo invece avuto un'esperienza godibile.

I problemi arrivano su mobile, il servizio ha fatto passi in avanti notevoli dall'anno scorso: ora abbiamo tantissimi controlli touch, inoltre l'input lag è stato migliorato... ma soffre ancora troppo di input lag piuttosto percettibile, a tratti quasi fastidioso. Non fraintendiamoci, non è del tutto ingiocabile, anzi, ma non siamo ancora ai livelli di stabilità e solidità offerti da Google Stadia, che dal punto di vista strutturale è attualmente imbattibile, sia come velocità di approccio ai giochi sia come input lag.

project-xcloud-94334.jpg

Insomma, in generale Microsoft ha ancora tanto lavoro da fare per migliorare le performance. Chiaro che il recente arrivo dei server blade basati su Xbox Series X che ci permettono finalmente di giocare in 1080p/60 FPS (ove possibile) e l'arrivo del 5G potrebbero notevolmente migliorare la situazione.

Xbox Cloud Gaming, potenzialità

Le potenzialità di Xbox Cloud Gaming sono notevoli, parliamo di una tecnologia che permette di giocare senza possedere una console o un PC, con la differenza sostanziale rispetto a Google Stadia, di un modello di business che comprende più di 300 giochi giocabili senza restrizioni.

project-xcloud-172342.jpg

Se Microsoft dovesse riuscire realmente a migliorare il servizio, riuscendo a renderlo alla pari di Google Stadia come performance, allora staremmo parlando di un possibile game changer per quanto riguarda il futuro del gaming. Un futuro che vedrà, giusto specificarlo, ancora l'hardware come prima risorsa, ma affiancato dal cloud e dalle sue mille possibilità, anche legate al design dei videogiochi stessi.

Conclusioni

Xbox Cloud Gaming è ancora in BETA e si vede. Il servizio è impressionante per la quantità di giochi che mette a disposizioni e il vedere che è possibile giocare ovunque noi siamo a centinaia di titoli al corso irrisorio di 12,99 al mese ci ha largamente lasciato senza parole. Come detto, però, l'azienda di Redmond deve lavorare duramente per raggiungere Google Stadia nelle performance, poiché se su PC via browser i titoli sono godibile, su dispositivi Android e iOS ancora non ci siamo del tutto. Siamo curiosi di vedere cosa succederà nei prossimi mesi, soprattutto in autunno, momento in cui Microsoft farà sbarcare Xbox Cloud Gaming e Xbox Game Pass anche su TV Smart.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.