0
Bhe...
allora bastava proseguire con Windows Phone, evolverlo a Windows 11 e metterci qualche accessorio in più...
oppure dotare la prossima versione di questo di un modulo "phone" ... da tenere in tasca ... 😁
Quindi i gaming phone che fine fanno ?
Troppe sovrapposizioni per far spendere soldi .... 😁
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Scusate ma per essere "un vero pc da gaming" Windows deve poter essere piallato per installarci SteamOs o altro. E TPM e Secure boot disattivatili.
Non dico che non sarà così, dico che per essere un vero pc gaming deve essere così', altrimenti sarà "solo" un Windows pc.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per essere un "vero pc gaming" ci deve essere la possibilità di piallare Windows e installare SteamOs o una distro Linux. . In più ci deve essere il TPM disattivatile e deve potersi avviare anche senza secure boot. Altrimenti non sarà un pc ma un dispositivo Windows.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bhe... allora bastava proseguire con Windows Phone, evolverlo a Windows 11 e metterci qualche accessorio in più... oppure dotare la prossima versione di questo di un modulo "phone" ... da tenere in tasca ... 😁 Quindi i gaming phone che fine fanno ? Troppe sovrapposizioni per far spendere soldi .... 😁
all'epoca dell'acquisizione di nokia e l'implementazione di Windows phone ci furono investimenti ingenti da parte di Microsoft conquistò ben il 10% del market share col tempo avrebbe potuto diventare un mercato a tre iPhone Android e Windows phone ma credo con le esigenze di Microsoft che sono tutto e subito il progetto venne accantonato ma non solo per il loro modus operandi ma anche per qualche accordo con Google sottobanco
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Scusate ma per essere "un vero pc da gaming" Windows deve poter essere piallato per installarci SteamOs o altro. E TPM e Secure boot disattivatili. Non dico che non sarà così, dico che per essere un vero pc gaming deve essere così', altrimenti sarà "solo" un Windows pc.
è una falsa propaganda.
Windows 11 è in realtà un ottimo OS, chiaramente è fatto per fare mille miliardi di cose, Steam OS no. Quindi pesa di più -> ma tutto questo articolo ti spiega che il rog ally è in modalità gaming senza tutto quello che di Windows dovrebbe pesare.

La maggior parte degli handled windows hanno "windows buttato la sopra" a caso, per questo Steam OS risulta più performante, anche se mozzato del 96% delle cose che vorresti fare. E quel 96% buttato a sentimento è abbastanza realistico. Se con un dispositivo del genere vuoi solo giocare e basta va benissimo uno Steam OS. Se invece con la Dock vuoi anche usarlo per usare un po' un PC o vuoi consultare le email, leggere un allegato, navigare su internet, scaricare qualche programma di prova -> windows è nettamente migliore.

Se manca un W11 ottimizzato? beh si forse. Basta andare nelle opzioni del SO e ottimizzarlo. Non capisco perchè viene considerata roba da utenti esperti
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
windows è nettamente migliore. Se manca un W11 ottimizzato? beh si forse. Basta andare nelle opzioni del SO e ottimizzarlo. Non capisco perchè viene considerata roba da utenti esperti
Ma io sono d'accordo praticamente con tutto, tranne sul fatto che un pc dove non puoi piallare windows e disattivare secure boot e TPM si chiami pc. Si chiama Xbox Pc ed è un'altra cosa.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono due dispositivi bellissimi! Avrei preferito un display da 8” ma si potranno comunque collegare a un monitor… Fondamentalmente sono due dispositivi “next gen” a tutti gli effetti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono due dispositivi next gen. È come se avessero anticipato la nuova Xbox offrendo al contempo molto di più. Poterli collegare a un monitor compensa il display da 7” relativamente piccolo. Diciamo pure che non dovendo affrontare il desktop di Windows su un palmare grazie alla nuova interfaccia rende la vita più semplice a tutti…
Questo commento è stato nascosto automaticamente.