Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Il Quartier Generale, la base del progetto XCOM

Recensione di XCOM Enemy Unknown, l'atteso reboot della celebre saga di giochi strategici. Il fascino del gioco originale, uscito nel lontano 1993, è ancora presente ma allo stesso tempo si ha la sensazione di trovarsi davanti a un titolo moderno. Scopriamo insieme i pregi e i difetti!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/10/2012 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
  • XCOM Enemy Unknown, per battere gli alieni ci vuole strategia
  • Un'invasione storica su PC, PS3 e Xbox 360
  • Il Quartier Generale, la base del progetto XCOM
  • Dalla teoria alla pratica, entrano in scena i soldati
  • Controlli agevoli, su PC e anche su console
  • Il gioco strategico per eccellenza, next-gen e old-gen
  • Conclusioni

Il Quartier Generale, la base del progetto XCOM

L'interfaccia, molto chiara e comprensibile, permette d'identificare rapidamente i vari dipartimenti, in modo da avere sempre la situazione sotto controllo. Uno dei più importanti è il dipartimento scientifico, che consente di avviare i progetti di ricerca. Qui si possono praticare le autopsie, gli interrogatori (a patto di avere i sistemi di confinamento corretti), ma anche condurre sperimentazioni sulle armi laser o al plasma o ancora sulla robotica, in  modo da fornire ai propri soldati armi tecnologicamente avanzate.

XCOM: Enemy Unknown - Clicca per ingrandire

Un altro dipartimento chiave è quello relativo all'ingegneria. In questo edifico si producono le attrezzature per equipaggiare i propri membri operativi con medikit, armi e armature, senza dimenticare i preziosi satelliti. Questi permetteranno di sorvegliare lo spazio aereo delle nazioni aderenti al progetto XCOM e intercettare gli UFO che passeranno nel raggio d'azione dei nostri radar.

Prima di avviare la produzione bisognerà tenere conto di diversi parametri, come il numero d'ingegneri a nostra disposizione, le materie prime aliene che abbiamo in magazzino nonché le scorte di élérium, un materiale extraterrestre molto raro sul nostro pianeta. Quando tutti i requisiti saranno soddisfatti ci si potrà permettere un armamento pesante e un buon livello di protezione.

###old1865###old

Il quartier generale ospita anche la caserma, che permette di reclutare nuovi soldati, di rivedere l'elenco di quelli che abbiamo a disposizione e una serie di altre informazioni utili, come la loro formazione e il loro grado.

Infine abbiamo la sala di sorveglianza, che serve a lanciare i satelliti sui paesi di nostra scelta ma anche a fare il punto della situazione, analizzando il livello di crisi delle varie nazioni. Quest'ultimo punto non deve essere trascurato, perché se una popolazione si farà prendere dal panico il suo governo può decidere di abbandonare il progetto XCOM, privandoci di una fonte di finanziamento indispensabile ai fini del gioco. Inoltre, se troppi paesi dovessero decidere di lasciare il progetto si assisterebbe inesorabilmente al Game Over.

XCOM: Enemy Unknown - Clicca per ingrandire

In sostanza la gestione della propria base è piuttosto semplice, grazie a un'interfaccia semplice ma efficace, snellita rispetto al gioco originale ma funzionale per trascorrere numerose ore di gioco. Dopotutto stiamo parlando di un aspetto del gameplay che non deve essere assolutamente sottovalutato se si desidera che la propria squadra sia capace di affrontare ogni situazione sul campo di battaglia.

Leggi altri articoli
  • XCOM Enemy Unknown, per battere gli alieni ci vuole strategia
  • Un'invasione storica su PC, PS3 e Xbox 360
  • Il Quartier Generale, la base del progetto XCOM
  • Dalla teoria alla pratica, entrano in scena i soldati
  • Controlli agevoli, su PC e anche su console
  • Il gioco strategico per eccellenza, next-gen e old-gen
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.