image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

13€ al mese per Instagram senza pubblicità: li paghereste? (sondaggio)

Meta sta pianificando un abbonamento per togliere le pubblicità dai propri social. Voi sareste disposti a pagare per eliminare tutti i banner?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/10/2023 alle 14:02

Meta starebbe valutando la possibilità di offrire agli utenti europei un modello di abbonamento per Instagram e Facebook che consenta loro di godere di un'esperienza priva di pubblicità.

Questa mossa, stando al The Wall Street Journal, arriva mentre l'azienda è alle prese con le severe normative dell'Unione Europea che richiedono il consenso degli utenti prima di indirizzare annunci personalizzati, un flusso di entrate cruciale per Meta.

La proposta di Meta, denominata "SNA" o Subscription No Ads, mira a fornire agli utenti europei una scelta: continuare a utilizzare Instagram e Facebook gratuitamente con annunci personalizzati oppure optare per un'esperienza priva di annunci abbonandosi. Secondo questo piano, agli utenti dovrebbero pagare 10 euro al mese su desktop per un singolo account Facebook o Instagram, con un costo aggiuntivo di 6 euro per ogni account collegato. Sui dispositivi mobili, il prezzo dell'abbonamento salirebbe a 13 euro al mese per tener conto delle commissioni provenienti dagli app store di Apple e Google.

La decisione di introdurre un'opzione di abbonamento segna una svolta significativa rispetto all'impegno di lunga data di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, di mantenere i servizi principali gratuiti e sostenuti dalla pubblicità. Zuckerberg ha posto l'accento sull'accessibilità, affermando che le persone di ogni livello di reddito dovrebbero avere accesso ai suoi servizi senza la necessità di un investimento finanziario sostanziale.

La proposta di Meta è una risposta diretta alle richieste delle autorità di regolamentazione dell'UE di maggiore trasparenza e consenso degli utenti nel targeting degli annunci. Il Digital Markets Act dell'UE, che impone requisiti rigorosi per il consenso degli utenti all'utilizzo dei dati, ha spinto Meta a esplorare questo modello di abbonamento come mezzo di conformità.

Una sfida importante per Meta è determinare se le tariffe di abbonamento proposte saranno accessibili alla maggior parte degli utenti, limitando potenzialmente l'appeal dell'opzione ad-free. Le autorità di regolamentazione esamineranno attentamente queste strutture di prezzo nel contesto dell'accessibilità degli utenti.

Meta rimane fedele ai "servizi gratuiti supportati da annunci personalizzati", ma riconosce la necessità di adattarsi all'evoluzione dei requisiti normativi. L'azienda ritiene che offrire un servizio in abbonamento sia un modo per navigare nel complesso panorama delle normative sulla privacy e sulla pubblicità.

È ancora da vedere se le autorità di regolamentazione irlandesi e di Bruxelles riterranno la proposta di Meta conforme alle leggi dell'UE o se richiederanno versioni più convenienti o addirittura gratuite con annunci non personalizzati. La decisione finale avrà implicazioni significative per il futuro della pubblicità sui social media in Europa.

Voi paghereste un abbonamento per rimuovere tutte le pubblicità dai social di Meta?

Immagine di copertina, copyright: happydancing

Fonte dell'articolo: www.wsj.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.