image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

CO2 a 415 ppm, mai così alta dalla comparsa dell'Uomo sulla Terra

I livelli di anidride carbonica nell'atmosfera hanno raggiunto quota 415 ppm, il livello più alto dalla comparsa dell'Uomo sulla Terra. Si fa sempre più pressante un cambio di ritmo nel passaggio alle rinnovabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/05/2019 alle 12:45

Oggi è stato raggiunto un triste record, secondo quanto riportato dall'osservatrorio di Mauna Loa, nelle Hawaii: quello del livello di CO2 nell'atmosfera del nostro pianeta, ormai giunto a 415 ppm (parti per milione). Si tratta infatti del più alto mai registrato da quando esiste l'Uomo sulla Terra, come ben spiegato in un tweet dal meteorologo Eric Holthaus: "‎Non da quando documentiamo gli eventi storici, né dall'invenzione dell'agricoltura, 10.000 anni fa, ma da prima che gli esseri umani moderni esistessero, milioni di anni fa".

Un'affermazione che potrebbe sembrare forte se non addirittura paradossale, ma che è ovviamente sostenuta dai dati scientifici e dalle misurazioni effettuate durante i carotaggi dei ghiacci più antichi, che ci hanno consentito di conoscere i livelli di anidride carbonica in atmosfera anche nelle ere più remote del nostro Pianeta.

traffico-e-inquinamento-2626.jpg

Ma il livello elevatissimo non è nemmeno la notizia peggiore, perché se è vero che non abbiamo mai avuto così tanta CO2 in atmosfera da milioni di anni, è anche vero che soltanto negli ultimi tre anni l'aumento è stato di ben 15 ppm. Una vera corsa verso il baratro.

L'ultima volta che i livelli di diossido di carbonio sono stati altrettanto alti è stata ben 3 milioni di anni fa, quando la temperatura media nella zona artica era di 15° C e quelle zone erano coperte da alberi anziché da ghiacci e il livello medio dei mari era superiore di almeno 25 metri rispetto all'attuale.

Ciò che comporta una situazione del genere lo sappiamo (dovremmo saperlo) tutti, ma nel caso in cui ce ne sia bisogno ce lo ricorda anche l'IBPES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services) delle Nazioni Unite: i livelli del mare si alzeranno, ci saranno inondazioni lungo le coste di tutte le nazioni del mondo, tempeste mai viste prima, siccità e incendi boschivi. 1 milione di specie, tra vegetali e animali potrebbero sparire, la biodiversità si ridurrebbe e anche la nostra sopravvivenza, come specie, sarebbe a rischio.

Il tempo ormai stringe, nonostante gli accordi di Parigi i livelli di Co2 sono aumentati senza sosta: è necessario cambiare ritmo e accelerare la transizione alle rinnovabili, almeno per riuscire a stabilizzare la situazione e non farla peggiorare ulteriormente ed eventualmente precipitare. Le tecnologie attuali non sono altrettanto efficaci rispetto a quelle basate sull'utilizzo di combustibili fossili, è vero, ma Stati e scienziati dovranno impegnarsi di più, altrimenti l'alternativa, per quanto fantascientifica, resterebbe solo quella paventata poco tempo fa dal famoso astronauta Buzz Aldrin.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.