logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

A Milano l’apice mondiale della ricerca sulle reti neurali

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

A Milano l’apice mondiale della ricerca sulle reti neurali

di Valerio Porcu lunedì 18 Gennaio 2016 17:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intelligenza Artificiale
  • Spazio e Scienze

Il Politecnico di Milano ha ricevuto il premio INNSG per gli studi sulle reti neurali, riconosciuto dalla Internation Neural Networks Society. Il riconoscimento, che arriva in Italia per la prima volta, va in particolare al professore Cesare Alippi, "per gli eccezionali risultati ottenuti nel campo dell'ingegneria delle applicazioni delle reti neurali e dell'apprendimento nelle macchine".

L'ambito di ricerca è quello dell'Internet delle Cose (Internet of Things, IoT), vale a dire quello delle macchine connesse, autonome e in grado di apprendere. Studi che si applicano a una moltitudine di dispositivi, dagli smartphone ai termostati, passando per gli ospedali, le automobili e i sistemi di produzione e distribuzione dell'energia.

Il professor Alippi, che collaborò al progetto del primo chip neurale progettato in Italia, lavora su questo tema da 25 anni. Ora lui e il suo gruppo stanno lavorando alla possibilità di fornire "funzionalità molto avanzate, proprie dell'intelligenza umana, alle unità di elaborazione".

cesare alippi
Cesare Alippi

Ciò renderà possibili nuove categorie di dispositivi, e nuove aree di applicazioni che oggi cominciamo appena a intuire. In particolare, continua Alippi, "mettiamo a punto metodi in grado di rilevare e mitigare il manifestarsi di guasti che interessano sensori e meccanismi di interazione con l'ambiente, prima che il problema indotto dal guasto arrivi al processo decisionale".

In altre parole, si tratta di individuare e risolvere un difetto o un guasto prima che tutto il sistema risenta delle conseguenze. È Alippi stesso a fornirci un esempio pratico: il computer di un'auto che "capisce" se il sensore degli airbag sta funzionando male, ed evita che si attivi perché viene percepito un incidente che in verità non c'è mai stato.

"Ci troviamo davanti a un'evoluzione tecnologica senza precedenti, dove le architetture cognitive su basi neurali fanno e faranno sempre più la differenza. Il premio Gabor assegnatomi rende onore al sottoscritto e al campo di ricerca menzionato".

Non solo è un piacere fare le congratulazioni al professor Alippi, ma è doveroso anche prendere atto di come la IoT, in pochi anni, sia passata dall'essere un concetto etereo a un'idea concreta, con un enorme potenziale che si esprimerà nell'immediato futuro.

Il mondo sta cambiando molto rapidamente, sotto i nostri occhi, così velocemente che a volte non ce ne rendiamo conto. Difficile anche solo immaginare che cosa vedremo nell'arco dei prossimi dieci anni.

di Valerio Porcu
lunedì 18 Gennaio 2016 17:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intelligenza Artificiale
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Bombay Sapphire Gran Cru
Birre, vini e superalcolici in sconto su Amazon a prezzi da discount!
Su Amazon sono in sconto tante ottime bottiglie di vino, birre e altri superalcolici! Tutti a prezzi da discount!
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • Alcolici
  • alcool
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Oppo Reno7
Oppo Week su Amazon: smartphone, auricolari e smartband in super sconto!
State pensando di acquistare qualche articolo tecnologia a un prezzo conveniente? Non fatevi scappare lo offerte per la Oppo Week.
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • Auricolari
  • Auricolari Bluetooth
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
2
Offerta