image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Amazon dice addio alla Cina, il marketplace si arrende ad Alibaba

Amazon ha issato bandiera bianca in Cina, almeno per quanto riguarda il mercato nazionale. A luglio infatti chiuderà il marketplace dedicato ai venditori cinesi di terze parti. Resterà la possibilità di acquistare e vendere prodotti esteri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/04/2019 alle 12:10

Amazon ha fatto sapere che, a partire dal prossimo 18 luglio, chiuderà il marketplace cinese di Amazon.cn, che non mostrava segni di crescita. I venditori nazionali di terze parti sembrano infatti preferire i colossi nazionali, come Alibaba. L'azienda di Bezos continuerà comunque a consentire l'acquisto di prodotti internazionali e la vendita dei prodotti locali sui mercati esteri.

È bene capire subito questa sottile distinzione per non far passare la sconfitta di Amazon da parte dei colossi cinesi come un debacle totale. Se infatti dai dati di iResearch Global emerge che JD.com e Tmall - la holding del gruppo Alibaba - controllano l'82% del mercato cinese dell'e-commerce, le attività di Amazon per quanto riguarda acquisti e vendite sul mercato globale, servizi cloud e divisione Kindle, in realtà vanno benissimo.

amazon-project-zero-21879.jpg

In pratica la scommessa persa da Amazon riguarda il marketplace per i produttori locali che vogliano vendere all'interno del mercato nazionale. I clienti cinesi dunque non potranno più acquistare beni dai commercianti di terze parti nazionali, ma potranno continuare ad effettuare ordini sul global store e lo stesso potranno fare i commercianti per quanto riguarda le vendite. A frenare lo sviluppo della rete sembrerebbero essere state le difficoltà di consegna in tempi competitivi rispetto a quelli di Alibaba o JD. Insomma la decisione dipenderebbe da problemi logistici.

C'è da dire comunque che l'e-commerce in Cina ha rallentato fortemente nell'anno passato anche per i colossi nazionali. A gennaio ad esempio Alibaba ha fatto segnare il più lento aumento di guadagni trimestrali dal 2016, mentre JD.com ha operato tagli al personale in risposta alle mutate condizioni del contesto. Amazon non è l'unico colosso occidentale a ritirarsi dal mercato cinese. Walmart ad esempio ha venduto la sua piattaforma commerciale online cinese proprio a JD.com già nel 2016, mentre sono note le difficoltà in altri settori di aziende come Netflix, Facebook, Google e Apple. Se comunque in Cina arretra, in altre nazioni, come ad esempio l'India, l'espansione procede a gonfie vele. Insomma, la Cina semplicemente si è rivelato ancora una volta un mercato ostico per le aziende occidentali. ‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.