image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio p...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Amazon Haul: cos'è e come funziona il nuovo e-commerce che sfida Temu e Shein

Scopriamo tutti i dettagli su Amazon Haul, la risposta del noto colosso dell'e-commerce agli store con prezzi stracciati.

Advertisement

Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/10/2025 alle 09:50
Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/10/2025 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo dell'e-commerce ha accolto un nuovo protagonista: Amazon Haul, l'ultima innovazione del colosso dell'e-commerce, che è arrivata in versione beta anche in Italia all'inizio di ottobre 2025. Dopo la fase di test negli Stati Uniti, la sezione Haul è ora accessibile agli utenti italiani direttamente dall'app di Amazon e via web nella sezione Haul. 

Questa nuova piattaforma rappresenta la risposta di Amazon alla crescente domanda di shopping accessibile e veloce, un fenomeno che negli ultimi anni ha trasformato le abitudini di acquisto dei consumatori, in particolare delle generazioni più giovani. A differenza dei suoi competitors, Amazon Haul si propone di offrire non solo prezzi vantaggiosi, ma anche un'esperienza di acquisto integrata con l'ecosistema Amazon già esistente. 

Vedi Amazon Haul

La novità si inserisce in un momento strategico per il mercato dell'e-commerce, caratterizzato da una crescente attenzione dei consumatori verso il rapporto qualità-prezzo e dalla ricerca di alternative affidabili nel settore dello shopping online economico. Amazon Haul si distingue per un approccio che mira a superare le criticità tipicamente associate alle piattaforme di fast shopping, come la qualità dei prodotti e i tempi di consegna.

Nello specifico, il nuovo negozio punta a offrire articoli che costino un massimo di 20€, e anzi la maggior parte non arriva neanche a 10€, con alcuni articoli contrassegnati da badge che indicano prezzi a partire da 1€.

Immagine id 41167

Mentre il lancio iniziale è avvenuto in versione beta (dopo la fase statunitense), l'attenzione della community italiana è già alta, con numerose domande sulla disponibilità del servizio nel nostro paese e sulle caratteristiche specifiche che lo differenzieranno dalla concorrenza. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio come funziona Amazon Haul, analizzando il sistema dei prezzi, le misure di controllo qualità, l'integrazione con i servizi Prime esistenti, la gestione della logistica e i piani di lancio per il mercato italiano.

Che cos'è Amazon Haul

Amazon Haul, ormai considerata la risposta del noto colosso del mondo degli e-commerce a store come Shein e Temu, è una piattaforma (dall'interfaccia integrata nell'ecosistema Amazon) dove vengono proposti articoli a bassissimo prezzo: tutti i prodotti Haul sono prezzati 20€ o meno, con una forte concentrazione di articoli sotto i 10€. Alcuni prodotti in promozione possono avere prezzi estremamente bassi (badge “prezzi da urlo” che partono anche da 1€). 

Parliamo quindi di un metodo per la compagnia di combattere con alcuni giganti di questa nuova industria sfruttando i propri punti di forza, come il supporto clienti e la politica dei resi, ma introducendo proprio come i suoi competitor un sistema di scontistica basato sulla spesa effettuata.

Come funziona il sistema di prezzi di Amazon Haul?

Con il lancio di Amazon Haul, il colosso dell'e-commerce introduce un nuovo modello di prezzi pensato per competere direttamente con le piattaforme di shopping a basso costo, ma con un approccio distintivo. Il cuore della strategia di Amazon Haul si basa su un catalogo di prodotti il cui prezzo si mantiene prevalentemente sotto i 20€, posizionandosi così nella stessa fascia di mercato di Temu e Shein. 

La vera innovazione del sistema sta nel programma di fidelizzazione basato sul volume degli acquisti. Amazon Haul premia gli acquisti multipli con sconti progressivi: 5% di sconto sugli ordini Haul che superano 30€ e 10% sugli ordini superiori a 50€ (soglie e percentuali attive al lancio italiano). Questi meccanismi incentivano l'acquisto di più articoli in un'unica sessione. 

Per quel che riguarda la spedizione, la politica in Italia al lancio prevede consegna gratuita per ordini Haul pari o superiori a 15€; per ordini inferiori a tale soglia è applicata una tariffa fissa di 3,50€. I tempi di consegna sono indicativamente fino a due settimane per molti articoli Haul, coerente con l'approccio “low-cost” che privilegia prezzi bassi a fronte di consegne non sempre rapidissime. 

Di sicuro, la compagnia punta a integrare anche un sistema agevolato per gli abbonati ad Amazon Prime in alcuni mercati, ma al momento molti acquisti Haul non godono dei benefici Prime (spedizioni Prime accelerate non sempre applicabili): Haul è pensato come esperienza separata con proprie regole di spedizione e tempistiche. 

Immagine id 41291

Un elemento fondamentale che distingue Amazon Haul è l'integrazione con la Garanzia dalla A alla Z, che rappresenta un significativo valore aggiunto rispetto alle piattaforme concorrenti. Questa garanzia assicura agli acquirenti che tutti i prodotti commercializzati sulla piattaforma siano sicuri, autentici e conformi agli standard qualitativi promessi quando applicabile. I venditori presenti su Amazon Haul devono infatti rispettare le policy e i requisiti del marketplace Amazon, creando così un ambiente di acquisto più controllato e affidabile. 

La piattaforma si differenzia anche per la sua interfaccia integrata nel sistema Amazon Shopping, sia attraverso l'app mobile che via web. Questo permette agli utenti di accedere a funzionalità di acquisto, ricerca e pagamento già familiari, semplificando l'esperienza di shopping e facilitando l'accumulo di articoli a prezzi vantaggiosi in un unico carrello. 

A differenza di Temu e Shein, che sono spesso finite sotto osservazione per questioni legate alla proprietà intellettuale, agli oneri fiscali e alla sicurezza dei prodotti, Amazon Haul si posiziona come un'alternativa che punta sulla trasparenza e sulla conformità alle normative. La piattaforma opera infatti secondo gli standard rigorosi di Amazon, garantendo un maggior controllo sulla filiera di approvvigionamento e sulla qualità dei prodotti offerti.

Il lancio in versione beta in più mercati (inclusa l'Italia) rappresenta la prima fase di un progetto più ampio, con cui Amazon mira a intercettare quella fascia di consumatori, principalmente giovani tra i 18 e i 24 anni, che attualmente privilegia le piattaforme concorrenti. La sfida è quella di offrire prezzi competitivi mantenendo al contempo gli standard di sicurezza e affidabilità che hanno reso Amazon un punto di riferimento nel commercio elettronico globale.

Le categorie prodotto di Amazon Haul

  • Prezzi da urlo
  • Preferiti sui social
  • Di tendenza
  • Bellezza
  • Essenziali
  • Capi sportivi

Quali misure di controllo qualità ha implementato Amazon?

La strategia di controllo qualità di Amazon Haul si basa sulla consolidata infrastruttura di verifica dell'azienda, potenziata per rispondere alle specifiche sfide del mercato dello shopping a basso costo. La sicurezza e l'autenticità dei prodotti rappresentano una priorità assoluta per la piattaforma.

Il sistema di controllo qualità si articola su diversi livelli:

La Garanzia dalla A alla Z rappresenta il pilastro centrale del sistema di protezione dei consumatori. Questa garanzia, estesa a tutti i prodotti presenti su Amazon Haul, assicura che gli articoli siano:

  • Sicuri per l'utilizzo
  • Autentici e non contraffatti
  • Corrispondenti alla descrizione fornita
  • Conformi agli standard qualitativi dichiarati

A differenza delle piattaforme concorrenti, Amazon Haul ammette solo venditori terzi che hanno superato un processo di certificazione. Questo approccio selettivo mira a prevenire la presenza di operatori non affidabili sulla piattaforma, differenziandosi significativamente dal modello più aperto adottato da Temu e Shein.

Immagine id 41292

Nello specifico, i venditori su Haul devono rispettare gli stessi rigorosi standard applicati al marketplace principale, beneficiando al contempo dei sistemi di monitoraggio e controllo già collaudati dall'azienda. Questo include:

  • Verifica dell'autenticità dei prodotti
  • Controllo della conformità agli standard di sicurezza
  • Monitoraggio delle recensioni e del feedback degli utenti
  • Tracciamento delle spedizioni e della qualità del servizio

L'approccio di Amazon alla qualità si distingue anche per la trasparenza nelle informazioni fornite ai consumatori. Ogni prodotto deve essere accompagnato da descrizioni dettagliate e accurate, specifiche tecniche complete, informazioni chiare sulla provenienza e documentazione sulla conformità agli standard di sicurezza.

In che modo Amazon Haul protegge i consumatori con i resi?

Il sistema di protezione dei consumatori di Amazon Haul si basa su una politica dei resi che riprende e adatta il collaudato modello Amazon alle specifiche esigenze del mercato dello shopping a basso costo. La piattaforma offre una finestra di 15 giorni per effettuare i resi degli articoli (termine standard per molti articoli Haul), con possibili estensioni o condizioni particolari in periodi promozionali, garantendo ai clienti ampia flessibilità nella gestione degli acquisti non soddisfacenti. 

La procedura di reso è stata progettata per essere il più possibile trasparente e user-friendly. I clienti possono restituire gli articoli per diverse ragioni, dalla non conformità del prodotto alla descrizione, a problemi di taglia o colore, fino alla semplice insoddisfazione generale.

Un aspetto fondamentale che differenzia Amazon Haul dai competitor come Temu e Shein è l'integrazione con la rete logistica Amazon esistente. Questo permette di offrire punti di reso più accessibili e procedure standardizzate, riducendo significativamente i tempi e le complicazioni spesso associate ai resi nel commercio a basso costo.

Quando arriverà Amazon Haul in Italia?

Amazon Haul è già arrivata in Italia in versione beta (inizio ottobre 2025) ed è attiva per gli utenti italiani tramite l'app e la sezione Haul sul sito Amazon. Non è più corretto dire che il servizio è esclusivamente in fase beta negli Stati Uniti. Le tempistiche di espansione e le regole promozionali possono comunque variare nel tempo in base al mercato e alle campagne temporanee.

Vedi Amazon Haul

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.