image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Amazon investe nel nucleare per il suo cloud, spende 650 milioni

AWS espande il suo impero cloud con l'acquisizione di un datacenter a energia nucleare da Talen Energy per 650 milioni di dollari!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 05/03/2024 alle 15:18

Con una mossa strategica volta a espandere ulteriormente il suo dominio nel settore del cloud computing, lo scorso lunedì Amazon Web Services (AWS) ha annunciato l'acquisizione di un complesso di datacenter alimentato a energia nucleare. Questa operazione dal valore di 650 milioni di dollari nasce dall'accordo con Talen Energy, società proprietaria che gestisce impianti di generazione e trasmissione di energia negli Stati Uniti.

Il complesso acquisito, noto come Cumulus, sorge a pochi passi dalla centrale nucleare da 2,5 gigawatt di Susquehanna, nel nord-est della Pennsylvania. Al momento dell'inaugurazione, avvenuta nei primi mesi del 2023, Cumulus vantava una capacità di 48 megawatt, con piani di Talen Energy di espanderla fino a 475 megawatt al completamento. Grazie a questa acquisizione, le dimensioni del facility potrebbero aumentare ulteriormente sotto la gestione di Amazon.

L'accordo prevede che Amazon assuma il controllo del facilty Cumulus e dell'infrastruttura energetica associata, mentre un'altra struttura presente sul sito, la Nautilus Cryptomine, rimarrà di proprietà congiunta tra Talen e un'azienda denominata TeraWulf.

Dal punto di vista finanziario, Talen Energy riceverà 350 milioni di dollari alla chiusura dell'affare e un ulteriore pagamento di 300 milioni di dollari legato al raggiungimento di diversi obiettivi concordati nel corso del 2024. Inoltre, continuerà a fornire ad Amazon accesso diretto all'energia prodotta dalla centrale nucleare, con AWS che prevede di disporre fino a un massimo di 960 megawatt nei prossimi anni, avendo anche l'opzione di limitare il proprio impegno a 480 megawatt.

Questo accordo rappresenta l'ultimo investimento di Amazon nell'energia pulita e rinnovabile per alimentare il crescente numero di datacenter. Il mese scorso, il colosso dell'e-commerce ha firmato un accordo di acquisto di energia con un parco eolico nell'Oregon, e ha esplorato alternative ai tradizionali impianti energetici, come l'uso di celle a combustibile a gas naturale, convertibili in futuro per l'uso con idrogeno.

Il ricorso all'energia nucleare da parte di operatori di datacenter su larga scala non è un'eccezione, ma rappresenta un passo in avanti nell'ambito di un progetto mirato a comprendere le reali potenzialità dei reattori nucleari di piccola taglia (SMR), noti per la loro modularità e costi di costruzione potenzialmente inferiori.

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.