image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Ambulanze volanti? Ancora no ma quasi, ecco il drone con defibrillatore

Ricercatori dell'Istituto Karolinska hanno raggiunto un traguardo importante nell'ambito della rianimazione, sfruttando droni dotati di defibrillatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 24/11/2023 alle 11:53

Alcun ricercatori presso l'Istituto Karolinska (Svezia) hanno raggiunto un traguardo decisamente importante nell'ambito della rianimazione cardiaca, sfruttando droni dotati di defibrillatori esterni automatici (AED). Il loro studio, pubblicato sulla rinomata rivista The Lancet Digital Health, rivela che in oltre la metà dei casi esaminati, i droni hanno superato l'ambulanza di ben tre minuti in media, rappresentando un passo avanti significativo per il soccorso in caso di arresto cardiaco.

Andreas Claesson, professore associato presso il Center for Cardiac Arrest Research dell'Istituto Karolinska, e principale investigatore dello studio, sottolinea l'importanza fondamentale dell'AED: "L'uso di un AED è il fattore singolo più importante nel salvare vite. Utilizziamo droni dotati di AED dall'estate del 2020 e mostriamo in questo follow-up che i droni possono arrivare sul luogo prima di un'ambulanza di diversi minuti. Questo tempo in più ha significato che l'AED potesse essere utilizzato da persone sul luogo in diversi casi.'"

Everdrone / Istituto Karolinka
Immagine id 5621
Drone con defibrillatore

In Svezia, ogni anno circa 6.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso, con solo un decimo di esse che sopravvive. Nonostante la presenza diffusa di AED nella comunità, spesso mancano nelle case, dove la maggior parte degli arresti cardiaci ha luogo. Per risolvere questa disparità, il Karolinska Institutet, insieme a Region Västra Götaland, SOS Alarm e l'operatore di droni Everdrone, ha avviato un progetto pionieristico nel 2020 per testare l'efficacia di droni dotati di AED in coordinamento con le ambulanze.

Il progetto, che ha coperto un'area con una popolazione di circa 200.000 persone nella parte occidentale della Svezia, ha dimostrato la fattibilità e la sicurezza di questa idea iniziale già nell'estate del 2020, durante uno studio pilota a Gothenburg e Kungälv.

Sofia Schierbeck, studentessa di dottorato presso lo stesso dipartimento e prima autrice dello studio, afferma: "Questo studio più ampio e di follow-up dimostra ora in un campione più ampio che la metodologia funziona durante tutto l'anno, estate e inverno, di giorno e di notte. I droni possono essere avvisati, arrivare, consegnare l'AED e le persone sul posto hanno il tempo di utilizzare l'AED prima dell'arrivo dell'ambulanza.'"

In Svezia, ogni anno circa 6.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso.

Durante lo studio, i droni hanno consegnato un AED in 55 casi di sospetto arresto cardiaco. In oltre il 67% di questi casi, la consegna è avvenuta prima dell'arrivo dell'ambulanza, con un notevole vantaggio medio di 3 minuti e 14 secondi.

Nei 18 casi di effettivo arresto cardiaco, chi ha chiamato è riuscito a utilizzare l'AED in sei casi, rappresentando il 33%. In due situazioni, il dispositivo ha consigliato una scarica e, in un caso, il paziente è sopravvissuto.

Andreas Claesson conclude: "Il nostro studio dimostra una volta per tutte che è possibile consegnare un AED con i droni e che ciò può avvenire diversi minuti prima dell'arrivo dell'ambulanza in caso di arresto cardiaco acuto. Questo risparmio di tempo ha permesso al centro di emergenza sanitaria di istruire la persona che ha chiamato l'ambulanza a recuperare e utilizzare l'AED in diversi casi prima dell'arrivo dell'ambulanza.'"

La ricerca è stata principalmente finanziata dalla Fondazione Svedese per il Cuore e il Polmone, segnando un passo avanti notevole nel miglioramento delle risposte di emergenza per gli arresti cardiaci. Sia mai che in futuro possano arrivare anche in Italia.

Fonte dell'articolo: news.ki.se

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.