image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Anche il Giappone chiude la porta a Huawei e altre aziende cinesi. La strategia di Trump sta funzionando

Il Governo giapponese introdurrà a partire dal 2019 nuove regole per i bandi pubblici: non si potranno candidare le aziende hi-tech cinesi. Anche gli operatori punteranno su apparecchiature TLC di altra provenienza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/12/2018 alle 15:53

Il Giappone si appresta a bandire apparecchiature TLC, router, computer e server realizzati da Huawei e altri marchi cinesi. Lunedì il Governo ha diffuso una serie di linee guida a tutti i Ministeri e le forze armate che di fatto incideranno su tutti i futuri bandi pubblici: a causa dei presunti rischi per la sicurezza nazionale non dovranno essere impiegate attrezzature di provenienza cinese.

A stretto giro gli operatori SoftBank, NTT Docomo e KDDI hanno confermato che attueranno lo stesso approccio che le reti 5G di prossima generazione. Insomma, le pressioni di Washington stanno funzionando, e dopo il divieto statunitense, australiano, neozelandese e inglese ecco giungere quello giapponese.

Come se non bastasse anche il sito e-commerce Rakuten, che nel 2019 diventerà il quarto operatore mobile del paese, ha confermato che non userà apparecchiature di telecomunicazioni cinesi ma si affiderà a Nokia.

giappone-panorama-6833.jpg

"È estremamente importante evitare l'acquisto di apparecchiature che includono funzioni dannose come il furto o la distruzione di informazioni o l'interruzione dei sistemi di informazione", ha dichiarato il Primo Ministro Shinzo Abe.

Le linee guida del Governo saranno applicate nel 2019, ma non è ancora stata stabilita una data. L'Ambasciata Cinese ha già espresso preoccupazione, anche perché a suo parere "non ci sono prove che i prodotti Huawei e ZTE abbiamo problemi di sicurezza". Anzi, il sospetto è che vengano applicate "pratiche discriminatorie nei confronti di aziende specifiche aziende in specifici Paesi, che non solo è sfavorevole per il Giappone in relazione all'attrattiva di investimenti stranieri, ma anche in relazione alla cooperazione economica tra Cina e Giappone".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.