image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Anonymous USA contro il contractor Mantech

Gli hacker si fanno beffe della rete di Vitrociset, azienda impegnata nella tutela delle infrastrutture di grandi società ed enti governativi. Pubblicate alcune informazioni. Disponibili in Rete nuovi dati ottenuti nell'attacco al CNAIPIC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/08/2011 alle 07:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:33
  • Anonymous in Italia: violata la rete di Vitrociset
  • Anonymous USA contro il contractor Mantech

Anonymous USA contro il contractor Mantech

Nel frattempo gli hacker continuano a colpire anche negli Stati Uniti. Gli Anonymous hanno sottratto dati a Mantech International Corporation, un cosiddetto "contractor". Il gruppo ha pubblicato diverse email dei rapporti di collaborazione tra Mantech e diverse agenzie statunitensi tra cui l'FBI e la DIA, ma anche organizzazioni come la NATO.

Per iniziare sono finiti in Rete circa 400 MB di dati, ma il bottino sarebbe più cospicuo. L'azienda ha dichiarato di essere impegnata nella verifica delle presunte falle di sicurezza che avrebbero portato al furto di informazioni.

Sempre nel corso del fine settimana, il gruppo ha dichiarato di aver attaccato oltre 70 siti di forze dell'ordine e di aver ottenuto 10 GB d'informazioni confidenziali, tra cui testimonianze protette. Gli hacker hanno pubblicato oltre 7 mila informazioni di agenti, inclusi indirizzi email, password, numeri di telefono, indirizzi di abitazioni e altri dettagli privati.

Parte del comunicato riguardante il furto di dati a Mantech - Clicca per ingrandire

Torniamo infine sulla vicenda Topiary, l'attivista di Anonymous e portavoce dei LulzSec che la polizia britannica avrebbe arrestato nei giorni scorsi. Il condizionale è d'obbligo, visto il dibattito scaturito in Rete (La polizia inglese ha arrestato l'hacker sbagliato?).

Le forze dell'ordine hanno dichiarato che Topiary è un diciottenne (e non diciannovenne come dichiarato in precedenza) che si chiama Jake Davis. Fermato per alcuni giorni, comparirà in tribunale accusato di cinque reati, tra cui l'accesso non autorizzato a computer e cospirazione per la realizzazione di un attacco DDoS (distributed denial-of-service) ai danni del sito web della SOCA (Serious Organised Crime Agency), la cyberpolizia britannica.

Alcuni si chiedono: hanno davvero arrestato la persona giusta? È impossibile dirlo, ma tutti davanti alla legge sono innocenti fino a prova contraria. Non resta che attendere l'evoluzione del processo. Da segnalare tuttavia che, oltre ai messaggi dei due gruppi di conferma dell'arresto (che però potrebbero essere false piste), gli account Twitter di Topiary e quello di LulzSec, che gestiva in prima persona, sono fermi da diversi giorni.

Leggi altri articoli
  • Anonymous in Italia: violata la rete di Vitrociset
  • Anonymous USA contro il contractor Mantech

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.