image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Apple e Google tollerano i pirati, ma solo in certi paesi

Gli operatori di cinema e musica ucraini accusano Apple e Google di usare due pesi e due misure quando si tratta di pirateria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/11/2013 alle 17:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Apple e Google favoriscono la pirateria, basta che non sia quella di casa loro. Sì perché se a chiedere attenzione sono le grandi major di Hollywood allora queste aziende rispondono battendo i tacchi, ma se a chiedere aiuto sono detentori di diritti un po' meno "muscolosi" allora su iPhone e Android c'è spazio per musica e film pirata.

O almeno questo è quanto affermano alcuni produttori ucraini con l'iniziativa "Clear Sky". Vuole essere una sorta di risposta all'inserimento dell'Ucraina tra i paesi peggiori per quando riguarda la pirateria. L'idea di base è che anche i grandi colossi statunitensi sono responsabili se le persone scelgono film e musica pirata, proprio perché non fanno abbastanza per imperdire che accada.

I produttori avrebbero infatti chiesto tanto ad Apple quanto a Google di rimuovere alcune applicazioni ottenendo però solo un rifiuto. Eppure basta scaricare LazyEXua, EX.ua Cinema, Music.ex.ua, EX Plus, o Kartina TV per godersi film e musica senza tirare fuori un euro.

"Abbiamo ricevuto una risposta automatica secondo la quale solo i detentori dei diritti, non i servizi (di distribuzione, NdR) possono rivolgersi a loro", ha dichiarato a Torrent Freak Katerina Diachenko di Divan TV. In altre parole, se qualcuno rende accessibili i contenuti di Fox solo quest'ultima se ne può lamentare, ma non – per esempio – Sky Italia. Eppure il distributore in un singolo paese diventa titolare dei diritti, e quindi la situazione sembra se non altro insolita.

Alcune applicazioni comunque sono state rimosse, segno che forse l'iniziativa Clear Sky ha avuto un successo almeno marginale. Music.ex.ua tuttavia è ancora disponibile anche sull'App Store italiano mentre scriviamo, e una volta installata dà accesso a moltissima musica in streaming.

Pavel Mykolyuk dell'ucraina Vindex ha definito la situazione "inaccettabile", ed è convinto che gli ucraini siano semplicemente presi meno sul serio che i detentori di diritti in altri paesi.  "Qui in Ucraina ci dipingono come dei pirati incalliti, e anche se riconosciamo il problema e cerchiamo di risolverlo nel nostro paese, dobbiamo lottare contro le scarse vedute di Apple e Google", continua Mykolyuk.

A quanto pare quindi le aziende in questione si sforzano di combattere la pirateria solo quando si tratta di soddisfare le richieste di colossi altrettanto grandi come le major hollywoodiane, ma se a chiederlo sono società relativamente piccole, allora la pirateria è accettabile. Due pesi e due misure: credete che Apple e Google siano davvero colpevoli di questa discriminazione?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.