image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Asta frequenze TV senza Rai e Mediaset: arriva la conferma

Il Garante delle Comunicazioni ha approvato all'unanimità il provvedimento definitivo sulle regole per l'asta delle frequenze televisive del digitale terrestre. Potranno partecipare solo nuovi entranti o piccoli operatori. Sky potrà concorrere per un solo multiplex.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 12/04/2013 alle 10:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Rai, Mediaset e Telecom Italia Media (La7) alla fine saranno escluse dalla prossima asta delle frequenze televisive del digitale terrestre. Così ha deciso il Garante delle Comunicazioni, che ieri ha approvato all'unanimità il provvedimento definitivo sulle regole che lascia fuori gli operatori con 3 o più multiplex. Per di più sarà assicurato il limite massimo dei 5 che ogni operatore può detenere anche al di fuori della gara.

Il provvedimento verrà ora trasmesso al ministero dello Sviluppo economico al quale la legge n. 44 del 2012 affida il compito di approvare il bando di gara e di gestire la procedura. Il Ministro per lo Sviluppo Passera ha già fatto sapere che ci vorranno 30 - 40 giorni. Non dovrebbero esservi quindi problemi, e in ogni caso l'AGCOM ha comunque l'ultima parola sull'argomento - come ha già più volte ricordato la Commissione UE. 

Poltergeist (1982 - Tobe Hooper), soggetto e sceneggiatura di Spielberg

Si tratta senza dubbio di una svolta storica, poiché per una volta i maggiori operatori del settore televisivo non sono stati favoriti. Il Garante ha ritenuto infatti un obiettivo primario "garantire un maggior grado di concorrenza e pluralismo nella diffusione dei contenuti, come richiesto anche dalla Commissione europea".

Nello specifico il provvedimento consente di concorrere per tutti e tre i lotti (L1, L2, L3) ai soli nuovi entranti o piccoli operatori (cioè che detengono un solo multiplex) e per due lotti agli operatori già in possesso di due multiplex.

Per di più "limita ad un solo multiplex la partecipazione degli operatori integrati, attivi su altre piattaforme con una quota di mercato". Sky, che detiene oltre il 50% su altre piattaforme tecnologiche, potrà acquisire una sola rete. "All'asta andranno frequenze che compongono tre reti televisive digitali terrestri nazionali con un diritto d’uso ventennale", ricorda la nota ufficiale. "[...] è stato deciso di escludere dalla gara le frequenze dei lotti U (destinati all'LTE, NdR.) di durata quinquennale previsti nel primo schema di provvedimento". Per il futuro infatti è prevista l'assegnazione delle frequenze 700 MHz all'LTE.

Ora vi spengo

Gli operatori dominanti potrebbero comunque adottare un escamotage per aggirare il regolamento: far comprare ad altri una rete nazionale per rivenderla successivamente a loro stessi.

"In linea teorica, lo scenario che lei immagina è possibile", ha confermato il Presidente AGCOM Angelo Cardani a La Repubblica. "Se Rai e Mediaset comprassero - da un terzo - una quinta rete nazionale, l'operazione sarebbe lecita, almeno fino a quando il Parlamento stabilirà con una legge un limite a 4 reti. È anche vero che l'acquisizione sarebbe soggetta al via libera delle autorità di garanzia, come la nostra AGCOM e l'Antitrust".

In passato i Garanti non si sono distinti troppo per pugno duro, però il vento è cambiato nei board. "Abbiamo già ragionato sulle condizioni che andrebbero poste a simili operazioni. I colossi della TV, ad esempio, sarebbero tenuti a cedere almeno il 40% della capacità trasmissiva della quinta rete", ha concluso Cardani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.