Boston Dynamics, l'azienda impegnata nel settore della robotica acquistata da Google, continua a fare progressi nella creazione di robot umanoidi. Un nuovo video, a nostro giudizio davvero stupefacente, mostra una versione drasticamente aggiornata del robot Atlas in funzione.

Da sinistra: il vecchio Atlas, la nuova generazione di Atlas, BigDog, WildCat e AlphaDog.
Il nuovo Atlas è stato progettato per funzionare tanto all'esterno quanto all'interno di edifici. È alimentato elettricamente e azionato idraulicamente. Usa sensori sul proprio corpo e le gambe per il bilanciamento, mentre sulla testa ha sensori LIDAR e stereo che gli consentono di evitare ostacoli, valutare il terreno e aiutare con la navigazione. Questa versione di Atlas è alta 1,75 metri e pesa 82 chilogrammi. Come potete vedere dalla foto "di famiglia", il nuovo Atlas è decisamente più compatto del precedente che è alto 1,90 metri e pesa 156 chilogrammi.
Nel filmato potete vederlo gironzolare nella neve cercando di mantenere l'equilibrio per evitare di cadere. Oppure potete vederlo spostare delle scatole con le sue "mani piatte"; Atlas s'inchina per raccoglierle e posizionarle sullo scaffale. Quando un uomo gli sposta la scatola con un bastone da hockey, Atlas la insegue cercare di raccoglierla. Inoltre è capace di aprire porte (aperte) e di rialzarsi se spinto a terra (cadendo in modo controllato).
![]() | Huawei Nexus 6P |
Offerte, contest e news in anteprima sulla pagina Facebook di Tom's Hardware. Diventa nostro fan!