image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Bagarinaggio per la carta di identità elettronica, succede a Torino

Il Comune di Torino ha scoperto che esiste il bagarinaggio per le prenotazioni legate alla carta di identità elettronica. Bastano 10 euro di spesa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/03/2019 alle 10:38

Il Comune di Torino ha scoperto che esiste una nuova forma di bagarinaggio legato alle prenotazioni della carta di identità elettronica. Normalmente, affidandosi al canale ufficiale Agenda CIE del Ministero dell'Interno, bisognerebbe attendere diversi mesi per un appuntamento. Invece, grazie a un intraprendente "intermediario" torinese, che il Comune non ha ancora scoperto, con una spesa di 10 euro si può saltare la coda e risolvere tutto in poche settimane. Una sorta di balzello da sommare ai 22,21 euro di costo della tessera.

"Ci siamo accorti di un'anomalia", ha confermato al quotidiano La Stampa Paola Pisano, assessora all'Innovazione. "L'agenda degli appuntamenti delle carte di identità di Torino risultava tutta prenotata, ma agli sportelli non si presentava il 30% degli utenti". Dopo una serie di verifiche dei tecnici si è scoperto che moltissime prenotazioni afferivano a un unico codice fiscale. Un codice che a pochi giorni dall'appuntamento veniva cambiato. "Un soggetto torinese prenotava gli appuntamenti usando un codice fiscale e poi lo cambiava; una procedura consentita dal sistema", ha aggiunto Pisano.

carta-di-identita-elettronica-cie-9412.jpg

In pratica il gran numero di no-show corrispondeva alla mancata vendita (da parte dell'intermediario) del posto prenotato. La nota bizzarra è che secondo il Comune il meccanismo non può essere considerato un reato. E infatti, come ha confermato l'assessora, non vi è stato alcun esposto in Procura. Non a caso bisogna ricordare che una recente sentenza su un caso di bagarinaggio online legato al mondo dei concerti si è risolto con l'assoluzione di tutti gli imputati.

"Ci siamo rivolti a chi gestisce l'agenda nazionale delle prenotazioni. Ora si potrà cambiare il codice fiscale solo una volta e non diverse come in passato", ha assicurato Pisano.

Probabilmente il business dell'intermediario – si suppone un privato o forse un'agenzia nei pressi della sede dell'Anagrafe – è terminato. E come ha spiegato il Comune non potrà essere perseguito. Però non è detto che sia finita qui: avrà emesso fattura o ricevuta fiscale? Magari la sua attività sarà degna di interesse per l'Agenzia delle Entrate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.