All'IFA 2018 di Berlino Bang&Olufsen ha presentato il nuovo Beosound Edge, un altoparlante di categoria prosumer caratterizzato da un design di alto livello, come ci si aspetta da questo marchio, eccellente qualità sonora e un prezzo da far girare la testa.
3.250 euro. Questa è la cifra per aggiudicarsi un Beosound Edge, il che ne fa senz'altro un prodotto per pochi, ma quei pochi potranno godere di una qualità sonora sopra la media - per quanto gli audiofili più esigenti potrebbero senz'altro preferire qualcosa di diverso.

Il BeoSound Edge si può posizionare sul pavimento oppure montare a parete - in questo caso sembra un po' l'orologio di una stazione ferroviaria. Oltre la parte audio, all'interno ci sono sensori di prossimità, accelerometro e giroscopio; grazie a questi il BeoSound Edge si accende quando qualcuno si avvicina, ed è possibile controllare il volume muovendo l'intero altoparlante con un gesto delicato.
Come sempre anche la parte audio è molto curata. Aprendo il BeSound Edge se ne scopre la progettazione interna. Il primo dettaglio che salta all'occhio è la Active Bass Port: qui una paratia motorizzata cambia posizione a seconda del volume, per ottenere sempre la migliore resa dei bassi.
Fa la stessa cosa del pulsante loudness su molti impianti, ma aggiunge un movimento meccanizzato a valorizzare il generoso woofer da 10". Su entrambi i lati un midrange da 4" e un tweeter da 3/4 di pollici. Un totale di cinque altoparlanti. "Durante la riproduzione a volumi più bassi, il sistema utilizza il principio della cassa chiusa per un suono altamente preciso e a volumi più alti l'Active Bass Port si apre per produrre bassi più energici", spiegano i rappresentanti di B&O. Il cerchio che racchiude il tutto è in alluminio, mentre la cover di tessuto sarà sostituibile e in diversi colori.
L'orientamento dei driver permette di ottenere un orientamento audio a 360 gradi, ma è anche possibile modificare in un certo senso la forma del suono generato creando due aree diverse. Per esempio, si può avere un volume più alto in salotto rispetto a quello desiderato in cucina. Presenti all'appello compatibilità AirPlay 2, Chromacast e Bluetooth. Sarà in commercio dal prossimo novembre.
L'altra novità presentata dall'azienda alla kermesse berlinese sono i Beoplay E6, auricolari wireless che cercano coniugare la massima portabilità con la massima qualità audio. Per garantire resistenza e praticità abbiamo un cavo intrecciato a una speciale custodia impermeabile, pensata forse per chi va in palestra e vuole conservarli nella borsa. Il blocco magnetico, già visto in altri casi, li trasforma in una specie di collana e fa anche da interruttore. È possibile ricaricarli anche durante l'ascolto. Sono già in commercio, in due varianti cromatiche, a 299 euro. Dal 13 settembre sarà presente anche una versione in colorazione "Dark Plum".

L'azienda ha anche mostrato un aggiornamento degli altoparlanti Beosound One e Beosound Two, che nella nuova versione integrano l'assistente vocale Google (in arrivo anche Amazon Alexa).