Il dorso degli scarafaggi

La natura ha insegnato molto all'umanità, scopriamo le idee più belle che abbiamo preso in prestito.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il dorso degli scarafaggi

Clicca per ingrandire

Gli scienziati del MIT hanno creato recentemente un nuovo materiale che è idrorepellente (respinge l'acqua) e allo stesso idrofilo (assorbe acqua). A ispirare il progetto è un insetto, lo Scarafaggio Stenocara del deserto del Namib; questo animale, grazie alla sottile gobba idrofila sul dorso, raccoglie l'umidità della brina mattutina, per poi farla scorrere su piccoli canali idrorepellenti. I ricercatori affermano che questo materiale può trovare applicazioni in tutti i settori industriali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.