Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha ufficialmente presentato la specifica 4.2 dello standard Bluetooth. I miglioramenti principali riguardano la velocità e la privacy, e un profilo che sarà presto ratificato per abilitare la connettività IP.
"Bluetooth 4.2 introduce impostazioni di privacy che riducono i consumi energetici", si legge nella nota stampa del consorzio. "Rendono difficile per gli utenti non autorizzati intercettare un dispositivo tramite la connessione Bluetooth senza autorizzazione". A rendere più appetitoso questo aggiornamento della specifica però è l'incremento di velocità e affidabilità nel trasferimento dei dati tra dispositivi Bluetooth Smart.
"Aumentando la capacità dei pacchetti Bluetooth Smart, i dispositivi trasferiscono dati fino a 2,5 volte più rapidamente delle precedenti versioni. La maggiore velocità di trasferimento dati e la capacità dei pacchetti riduce l'opportunità che si verifichino errori di trasmissione e abbassa il consumo della batteria, portando ad avere una connessione più efficiente".
![]() | Jabra Easygo Bluetooth | |
![]() | Plantronics ML18 Auricolare Bluetooth | |
![]() | Jabra Auricolare Stereo Bluetooth | |
![]() | Plantronics ML20 Bluetooth |
Infine l'Internet Protocol Support Profile (IPSP) di Bluetooth 4.2 permetterà ai sensori Bluetooth Smart di accedere a Internet direttamente via IPv6/6LoWPAN. Questa caratteristica, un tecnicismo all'apparenza, permetterà al Bluetooth di essere uno standard più completo per i dispositivi casalinghi che andranno a comporre il cosiddetto Internet delle cose.