image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Bose QC35, prova nuove cuffie a cancellazione del rumore

Le Bose QC35 sono l'evoluzione delle QC25 e si confermano un ottimo paio di cuffie a cancellazione attiva del rumore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 14/06/2016 alle 14:36 - Aggiornato il 17/11/2016 alle 11:13

Bose Quiet Comfort 35

 

Le Bose Quiet Comfort 35 sono l'evoluzione delle QC25, offrono sempre un sistema attivo di cancellazione del rumore e una buona qualità audio.

Bose Quiet Comfort 35

 Amazon Italia

PRO: Qualità audio, ergonomia, autonomia buona

CONTRO: Prezzo alto, impossibilità di disattivare la funzione di cancellazione del rumore.

VERDETTO: Le QC35 sono ideali per chi cerca un paio di cuffie di fascia alta e ha la necessità di isolarsi dal mondo circostante, grazie a un sistema di cancellazione attiva del rumore molto efficace.

Dopo meno di 2 anni dal lancio delle QuietComfort 25, Bose è già pronta a rinnovare la sua linea diventata famosa per la cancellazione del rumore abbinata ad una buona qualità audio. Ecco quindi le nuove QuietComfort 35. Le abbiamo provate e vi raccontiamo come sono.

Assieme alle cuffie nella confezione troverete una custodia semirigida con cerniera, un cavo con jack da 3.5 mm placcato oro, un cavo di ricarica USB/micro USB, un adattatore da aereo e manuale istruzioni.

Prese in mano sorprendono per il peso, sebbene più pesanti rispetto alle QC 25, 310 grammi con batteria compresa non sono moltissimo. Ora la batteria è infatti integrata, e i vantaggi sono un'autonomia superiore e dimensioni più compatte.

Bose Quiet Comfort 35

Nonostante i materiali siano di alta qualità, cioè acciaio inossidabile per perni e archetto, e scocca in nylon rinforzata in fibra di vetro, a un occhio poco esperto il tutto apparirà come banale plastica. Non è così, e quanto al design si è optato per linee minimaliste e funzionali piuttosto che design speciali dal gusto discutibile.

I padiglioni sono molto morbidi e ricoperti in pelle sintetica, mentre per l'archetto è stato usato l'alcantara, che garantisce anche la traspirazione.

Tutti i comandi per il controllo della riproduzione, l'accensione, lo spegnimento, il pairing, i due microfoni per la riduzione del rumore, e l'ingresso micro USB per la ricarica sono nella cuffia destra. A sinistra c'è solo il jack da 3.5mm per l'audio.

Cancellazione rumore

Bose utilizza una tecnologia di riduzione del rumore attiva. Due microfoni catturano l'audio ambientale e lo riproducono in controfase, di fatto annullandolo. Secondo Bose riescono ad abbattere il 95% del rumore ambientale. Anche i padiglioni contribuiscono all'isolamento acustico, in quanto l'imbottitura è composta da granuli di silicone. 

Bose Quiet Comfort 35Il risultato è molto convincente, i rumori sono filtrati in maniera efficace costantemente, sia che siate in aereo, sia che siate in treno o in qualunque altro posto affollato. C'è ovviamente da ricordare che l'efficacia cambierà in base al rumore ambientale che vi circonda. Un rumore continuo e cupo come quello prodotto dai motori di un aereo è filtrato egregiamente, se invece vi troverete in un ambiente con fonti differenti ed eterogenee, l'efficacia sarà inferiore.

Aggiungendo però una traccia musicale in riproduzione, l'effetto generale sarà sempre soddisfacente.

Tuttavia c'è un difetto. Si sente la mancanza di un interruttore per attivare/disattivare la tecnologia di cancellazione del rumore. Ci sono condizioni in cui si vorrà un maggior contatto con l'esterno, come a casa in un ambiente tranquillo o passeggiando in strada, per un maggior controllo dell'ambiente circostante.

Ergonomia

Potrete scegliere tra diverse modalità di abbinamento a uno smartphone: tramite bluetooth, NFC o tramite l'applicazione, che non fa altro che automatizzare la procedure.

All'accensione una voce digitale, completamente personalizzabile tramite l'applicazione dedicata, sia come tipologia di avviso, sia come lingua (non manca l'italiano) vi ricorderà la percentuale di carica della batteria.

Bose Quiet Comfort 35

Sempre dall'applicazione, disponibile sia per android che per iOS, ci è consentito impostare un timer di autospegnimento, gestire i dispositivi connessi (fino a un massimo di 8, di cui due contemporaneamente), visionare i dettagli del prodotto e il manuale utente. 

Indossate sono molto comode, i padiglioni sono di tipo circumaurali, e insieme all'estrema leggerezza potrete utilizzarle anche per ore senza percepire alcun fastidio. Ovviamente molto dipende dalla vostra sensibilità, ma è indubbio ricordare che nelle stagioni più calde sarete costretti a fare qualche pausa ogni tanto per far respirare la pelle.

Qualità audio

Bose ha integrato un sistema di equalizzazione che si adatta al volume a anche al brano riprodotto, per fornire sempre la migliore esperienza d'ascolto possibile. Il timbro è tra i più neutri che abbiamo sentito, certamente un pregio, che consente una migliore personalizzazione della timbrica utilizzando l'equalizzatore del player musicale.

Non ci sono alti troppo enfatizzati che possono diventare fastidiosi o bassi impetuosi.  La linearità è ottima e permette di gustare differenti generi musicali.

Il volume non è altissimo, gli altoparlanti non distorcono mai. Usando il cavo la riproduzione è anche migliore, ma stiamo parlando di dettagli quasi impercettibili.

La presenza del microfono presuppone l'uso anche con chiamate telefoniche, e in questo caso la resa è altrettanto ottima. I microfoni funzionano molto bene, anche nel catturare la voce durante le chiamate. Rispetto alle QC 25 è stato integrato un sistema che riproduce la nostra voce mentre parliamo, una soluzione che migliora la percezione del volume ed evita la naturale propensione ad alzare il tono di voce quando si usano cuffie del genere.

Autonomia e ricezione

Durante la prova abbiamo raggiunto e superato le 20 ore in riproduzione continua. La ricezione del bluetooh non segna invece alcun nuovo record, in campo aperto potrete allontanarvi anche una decina di metri senza perdere il segnale, in condizioni casalinghe con vari ostacoli, dovrete limitarvi 

Bluetooth invece un po' sotto la media. In spazio aperto non abbiamo problemi a raggiungere i 10 metri di ricezione, mentre se nel nostro percorso troviamo ostacoli, pareti, altri dispositivi bluetooth, il segnale ne risente e dovrete limitarvi a una distanza più conservativa. Non possiamo darvi una stima precisa, poiché dipende dagli ostacoli. Ad ogni modo tra i cinque e gli otto metri è una distanza gestibile.

Bose Quiet Comfort 35

Verdetto

Le QC25 sono ancora tra le migliori cuffie a cancellazione del rumore, con le Quiet Comfort 35, Bose alza l'asticella delle prestazioni con un prodotto altrettanto eccellente.

Tuttavia non è un prodotto consigliabile a chiunque, ma solo a chi necessita un efficace sistema di riduzione del rumore, quindi per chi viaggia molto e ha la necessità di isolarsi dal rumore circostante, ben più di quello che potrebbe fare una buona cuffia circumaurale.

Queste prestazioni non costano tuttavia poco, parliamo infatti di ben 379,95€, circa 80 euro in più rispetto al prezzo di lancio delle QC25, di cui però rappresentano un buon miglioramento.

Insomma un prodotto (quasi) senza compromessi, adatto a chi vuole il massimo.

Bose® QuietComfort® 35 Cuffie Wireless, Nero Bose QuietComfort 35, Nero
  

Acquista
Bose® QuietComfort® 35 Cuffie Wireless, Argento Bose QuietComfort 35, Argento
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.