image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Buon compleanno Windows XP, l'OS più amato di sempre compie 22 anni

Windows XP compie oggi 22 anni. Il sistema operativo è diventato uno dei più diffusi in assoluto e ha ottenuto il supporto fino al 2014.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 26/10/2023 alle 14:00

Windows XP usciva ufficialmente 22 anni fa, e ancora oggi molti lo ritengono una delle migliori versioni di Windows, se non la migliore in assoluto - naturalmente rispetto all’epoca di riferimento. Questo Sistema Operativo (SO) era così amato che Microsoft lo supportò fino al 2014, dopo averne esteso la longevità in più di un’occasione. 

Il ricordo più immediato che si forma nella mente è senza dubbio la collina verde dello sfondo, ma XP portò anche altre innovazioni visive: le finestre con gli angoli arrotondati, un’interfaccia utente (GUI) più versatile e personalizzabile e molto altro. 

E c’era naturalmente il Pulsante Start; esisteva anche prima ma fu con XP che molti in qualche modo se ne innamorarono. Con XP fu introdotto il menu a due colonne e la possibilità di avere le applicazioni più usate sempre a portata di mano. Similmente, fu con Windows XP che Microsoft iniziò a migliorare la barra delle applicazioni, un altro potente strumento che oggi diamo per scontato. 

Entrambi gli elementi, il pulsante Start e la barra delle applicazioni, rappresentano abitudini quotidiane per milioni di persone in tutto il mondo - al punto che Microsoft deve muoversi con estrema cautela quando vuole fare delle modifiche, e ogni volta le lamentele non mancano - spesso sono tanto giustificate quanto eccessive. 

Windows XP era il sistema operativo più usato nel momento in cui si diffondeva Internet, e anche per questa ragione erano molte di più le persone che usavano un PC più o meno ogni giorno, e che si sono abituate a usare proprio quella versione di Windows. Fu, di conseguenza, il SO dove molti di noi impararono a usare Internet Explorer, ma anche Firefox e Google Chrome naturalmente. Era su computer con Windows XP che molti di noi fecero le prime ricerche sul web, aprirono il primo blog, videro il primo video su Youtube e così via.

Era anche l’epoca in cui si diffondevano le periferiche USB, e per quelle Windows XP aveva l’innovativa funzione autoplay. Oggi inserendo un pendrive ci aspettiamo che il sistema la riconosca automaticamente e ci proponga le possibili operazioni; ma non è sempre stato così. La funzione autoplay ha reso la vita più facile a milioni di persone in tutto il mondo; e, va detto, ha anche facilitato la diffusione di malware piuttosto pericolosi - ma all’epoca si chiamavano virus. Con Windows XP il PC si avviava un po’ più velocemente - e all’epoca potevate aspettare anche 3-4 minuti prima di poter cominciare a usare il computer. A volte anche di più, e bisogna considerare anche che gli SSD sono una novità relativamente recente - non era solo questione di sistema operativo.

Tutte cose fantastiche, e Windows XP è riuscito a farsi volere molto bene. Sembra incredibile, in effetti, che la versione successiva siaè invece una delle più odiate di sempre; non ho mai incontrato nessuno a cui piacesse Windows Vista. 

Fu Windows 7, un’altra versione di grande successo, a prendere il posto di XP nei cuori di tutti gli appassionati di tecnologia (e non solo). E anche per Win7 Microsoft offrì supporto prolungato. 

Dopo arrivarono Windows 8, 10 e 11. E prossimamente, pare, avremo Windows 12 - anche se a un certo punto sia Windows 10 sia Windows 11 sembravano destinati a essere l’ultima versione. Windows 11 è un sistema operativo eccellente: stabile e versatile, fa tutto quello che serve e nella maggior parte dei casi non dà problemi - fatto salvo alcune situazioni molto particolari che probabilmente non mancheranno mai. Riuscirà a farsi voler bene come Windows XP? Ne riparleremo tra 22 anni. 

Fonte dell'articolo: www.xda-developers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.