image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Chromecast, un bug ti mette Rick Astley sul televisore

Un hacker ha realizzato un semplice gadget per prendere il controllo delle Google Chromecast nei paraggi.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/07/2014 alle 13:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un piccolo gadget può prendere il controllo di ogni Google Chromecast e mostrare video indesiderati sul televisore di casa. Lo ha creato con 100 dollari l'hacker Dan Petro, che ha chiamato la propria invenzione "rickmote" e che la mostrerà il mese prossimo a una conferenza dedicata alla sicurezza IT.

Il "rickmote" è costituito da un Raspberry Pi, un touchscreen, un paio di schede wireless e poco più. C'è installata l'applicazione Aircrack, che sostanzialmente obbliga i dispositivi circostanti a sganciarsi dalla rete Wi-Fi a cui sono collegati - con il comando "Deauth".

Rickmote

Se c'è una Chromecast a portata, quindi, potremo usare il rickmote per farlo disconnettere dalla rete Wi-Fi a cui è collegata - diciamo quella di casa nostra. A questo punto il dispositivo prende il controllo della Chromecast sfruttando il suo funzionamento predefinito, vale a dire la rete Wi-Fi creata dalla chiavetta stessa.

L'attacco impiega una trentina di secondi, e a conclusione l'attaccante può sfruttare la nuova connessione per mostrare quel che vuole sul televisore della vittima - scegliendo tra YouTbe, Netflix o HBO Go. Ed ecco il perché del nome, che rimanda direttamente al fenomeno del "rickrolling": fino a non molto tempo fa infatti andava di mota spingere gli amici, per scherzo, a cliccare su un video di Rick Astley - una popstar degli anni '80.

Non è un problema particolarmente grave ma è senz'altro divertente; basta pensare di portarsi il rickmote in un complesso di condomini giusto per vedere che succede, e se qualcuno vuole provare a far da sé non c'è che da comprare un Raspberry Pi. Petro tuttavia ritiene che lo stesso bug usato per questo scherzo si potrebbe usare per rubare i dati di accesso alla rete Wi-Fi bersaglio, e questo in effetti rappresenta un rischio molto più serio.

Google tuttavia potrebbe non correggere mai il problema, perché da questo "difetto" dipende il funzionamento semplice della Chromecast - una caratteristica che per la stessa Google è determinante. Liberamente tradotto, Google ha risposto a Petro che "non è un bug, è una feature".

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.